Dopo anni di occupazioni abusive e degrado, le aree dellex Scalo Farini, ex Scalo Porta Romana, stazione San Cristoforo e Ponte Bacula sono state messe in sicurezza. Merito degli interventi realizzati dalle Ferrovie dello Stato. «Un obiettivo importante - spiega il vicesindaco Riccardo De Corato - raggiunto sia grazie allimpegno del Comune e del sottoscritto, che lo scorso novembre aveva presieduto un tavolo a Roma per concordare con il dirigente della protezione aziendale Franco Fiumara le priorità. Sia grazie allimpegno di Ferrovie dello Stato che ringrazio per aver mantenuto gli impegni con la città di Milano». I controlli non cessano: ne è la prova lallontanamento di 25 roulotte e camper da via Medici del Vascello occupata da 70 sinti spagnoli.
Gli interventi hanno avuto un costo complessivo di 763.560 euro a carico di Fs e hanno riguardato lex Scalo Farini, dove sono stati sgomberati 50 abusivi e dove sono state abbattute le strutture oggetto di occupazioni. «Alla fine del 2010 - prosegue De Corato - larea di via Valtellina era stata scenario di uno stupro, un accoltellamento e laggressione di una giovane da parte di un gruppo di extracomunitari».
Ex scalo Farini, spesi 760mila euro per i lavori
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.