Quarantacinque secondi. Possono passare in un lampo o durare un'eternità. Dipende. Provate voi a fissare negli occhi uno sconosciuto per 45 secondi senza sentirvi, nellordine: imbarazzati, sotto esame, sul punto di scoppiare a ridere, annoiati. O emozionati: anche lì dipende. Per poi ripetere l'operazione con una serie di altri estranei del sesso opposto. Il tutto per gioco, ufficialmente. In realtà nella (segreta) speranza di trovare l'anima gemella.
Ma ci si può innamorare in 45 secondi? Chi ha importato da New York leyegazing - basato sulla chimica del «guardarsi negli occhi», versione breve e «afona» degli incontri veloci dello speeddating - pensa di sì. Noi labbiamo provato. E nei momenti di imbarazzo ci siamo consolate pensando che nella Grande Mela sono obbligati a fissarsi per tre minuti.
Ore 22.30, Caffè Atlantique. All'ingresso sussurriamo «eyegazing» allimmancabile buttafuori che ci blocca. Non capisce. Gli diciamo «single» e ci fa entrare.
Ci registriamo e ci troviamo davanti una decina di donne. «Gli uomini sono in giro per il locale» ci dice Marco dellassociazione «Vitadasingle», «pioniera» dello speeddating in Italia, che ha ideato varie iniziative per single, e ora ha lanciato leyegazing.
Eyegazing, 45 secondi per fare colpo
Come trovare lamore in pochi istanti solo guardandosi negli occhi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.