Fassino ha nostalgia di Cuba e spende un milione per il jazz

Gira che ti rigira il buon sangue (rosso Cuba) non mente. Ieri a Torino è stato presentato il primo festival Jazz della città, dal 27 aprile al primo maggio, 60 «live» tra i quali il batterista Billy Cobham e il pianista Ahmad Jamal. Per gli esperti del genere si tratta di un evento di alto livello, non c’è che dire. Però il prezzo è salato perché la kermesse costerà un milione di euro. Un altro bel peso che piomba sulle esangui casse del capoluogo sabaudo, alle prese con la voragine lasciata dal vecchio sindaco Sergio Chiamparino.

In tempi di crisi c’è poco da ridere eppure il sindaco Piero Fassino, intervenuto in pompa magna, non solo è sembrato piuttosto allegro ma col suo braccio destro ex Rai Maurizio Braccialarghe si è fatto immortalare con un cappello alla Buena vista social club (nella foto), il noto club dell’Avana riservato ai neri negli anni di Batista, indossato dagli Afro-Cuban All Stars. Il nuovo look del Piero «castrista» è stato immortalato da una giornalista torinese che l’ha subito pubblicato su Twitter. Hasta siempre la victoria! Piero...

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica