Ferie, una campagna pro «Fido»

GOVERNO Presentato turistia4zampe.it, portale informativo per fermare gli abbandoni estivi

Ferie, una campagna pro «Fido»

Mettere in condizione gli italiani di portare il cane in vacanza con sé, per evitare il drammatico fenomeno degli abbandoni estivi. È l’obiettivo del nuovo portale «www.turistia4zampe.it», presentato ieri dal ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, assieme al sottosegretario alla Salute, Francesca Martini. Migliaia le segnalazioni di esercizi pubblici, alberghi, ristoranti, agriturismi, campeggi e spiagge dove gli amici a quattro zampe sono benvenuti. Il portale fa parte di una campagna, lanciata anche attraverso uno spot televisivo, «che vuole - ha spiegato Brambilla - da una parte valorizzare le strutture turistiche italiane che accolgono con piacere cani, gatti e tutti gli animali domestici, e dall’altra combattere il deplorevole fenomeno dell’abbandono che purtroppo ci fa pagare un prezzo di 750mila vittime all’anno in Italia. Mi auguro - ha aggiunto - che al più presto anche in Italia nasca una nuova coscienza animalista. Non è possibile che un Paese come il nostro, civile, abbia ancora crudeltà nei confronti dei nostri animali e arrivi a maltrattarli e ad abbandonarli. Ricordo - ha sottolineato - che è un reato punibile con il carcere fino ad un anno di reclusione. Ricordo, ed è questo il senso di questa iniziativa, che ci sono tante altre alternative e modi per portare i nostri amici a 4 zampe in vacanza con noi».
Gli esercizi che aderiranno alla campagna esibiranno un adesivo all’ingresso con il logo dell’iniziativa e la scritta «Welcome turisti a quattro zampe». Ai più attenti da questo punto di vista andrà un riconoscimento ad hoc: il premio «accoglienza bestiale», che sarà assegnato dal ministero. Al progetto, ha sottolineato Martini, «si lavorava da un anno» tra il ministero del Turismo e quello del Welfare. La campagna, ha spiegato, si aggiunge alle tante iniziative, ordinanze, interventi e ispezioni nei canili, già messe in campo nel corso dell’anno, tutte orientate alla difesa degli animali. La guida alle strutture turistiche che accolgono gli animali, ha aggiunto, «integra l’azione dello Stato e offre soluzioni concrete alle persone che non sanno come gestire gli animali in vacanza e non conoscono le possibilità di accoglienza».

Sarà il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, che detiene la delega all’editoria, a occuparsi della diffusione dello spot pubblicitario «sulla Rai, credo anche su Mediaset». Questo, ha sottolineato, è «il governo del fare» e si occupa di questa iniziativa «apparentemente minore» perché pone «un problema di civiltà, di educazione».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica