Chiara Campo
Cose da fare nei primi 300 giorni da sindaco. A meno 10 dal voto per le comunali, Bruno Ferrante tira fuori dal cappello un «suo» programma, «coerente con quello dellUnione», si affretta a spiegare, «ma ognuno ha il proprio modo di vedere la città» e il sindaco «deve rispettare i partiti, ma in base allordinamento è autonomo. È giusto ragionare insieme, trovare punti di equilibrio, ma ho sempre avuto la mia indipendenza». E puntualizza, in modo che intendano Dario Fo, Rifondazione, Verdi e Pdci che nei giorni scorsi lo hanno messo alle strette sui grandi progetti, che «la squadra la farà il sindaco, chi viene eletto è lui». Non si sbilancia ancora sulla presenza di una leva «fresca» in giunta, ma vuol contare su «una gruppo di giovani referenti, i Ferrante boys, una spina nel fianco che mi dica cosa non funziona». Il suo programma raccoglie «idee personali - ribadisce il candidato dellUnione -, flash sulla città che vorrei, veloce, dinamica», ed è quasi un libro dei sogni. Parla di «metropolitana aperta 24 ore su 24», ipotesi che neanche a Roma capitale, dove il metrò chiude alle 23.30, Walter Veltroni ha mai osato considerare. E Atm la definisce irrealizzabile perchè di notte, 365 giorni lanno, vengono fatte almeno 4 ore di manutenzione: sarebbe a rischio la sicurezza dei passeggeri. Ferrante dice che le strisce gialle e blu «verranno estese a tutta la città», i parcheggi «devono rispettare lambiente ma vanno assolutamente fatti», ipotizza di «tornare ai semafori accesi anche di notte».
Ferrante sogna di riscoprire «la Città di Leonardo», creare un Parco della scienza e della tecnologia, un Museo Ferroviario a Porta Genova, recuperare tratti dei Navigli come quello al parco delle Basiliche: «Riscopriamo la vena romantica della città». Ha un Piano per lo sport: «Realizzare il palazzetto, una piscina olimpionica, un Vigorelli polifunzionale dove si giochi a basket, tennis e si facciano concerti». Lancia il «Piano per il microcredito» a giovani imprenditori, quello per la «città sotterranea», con attività nei mezzanini, aperti 24 ore su 24. Per calmierare i prezzi vuole aumentare le giornate in cui la gente può far la spesa allortomercato. Bisogna «favorire la produzione Rai a Milano, ma il trasferimento di una rete è una bufala». I candidati della sua Lista aggiungono che «metterà a disposizione tate a 5 euro per i genitori single o separati» e terrà le scuole aperte «dalle 8 alle 24». Ferrante non risparmia una stoccata a prefetto e questore sugli scontri del 25 marzo in corso Buenos Aires provocati dai centri sociali: «In 6 anni da prefetto cose del genere non mi erano mai successe.
Ferrante per recuperare si attacca al metrò
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.