C'è un po' di tutto, per far festa, all'Auditorium di Roma.
 Fino al 9 gennaio si alterneranno concerti jazz, pop, rock,  musica classica, canzoni d'autore,  un festival gospel , spettacoli teatrali e favole musicali.
 Il Parco della Musica firmato da Renzo Piano è stato trasformato per i più piccoli in un  villaggio di attrazioni con tanto di  bosco incantato con quaranta abeti illuminati, casette di  legno e Casa di Babbo Natale. 
 Per intrattenere tutti ci sono programmi quotidiani di giochi, animazione, teatrini e disegno, a  disposizione una giostra d'epoca e la pista di pattinaggio su ghiaccio.
 In più, continuano ad essere aprti i  mercati di Natale e il salone dell'artigianalità  d'eccellenza, con  mostre fotografiche, installazioni e dimostrazioni di maestri artigiani.
 Questo primo week end del 2011, alle 18  è previsto ilGalà Viennese, con l'Orchestra Roma  Sinfonietta, diretta da Karl Martin, nellaSala Santa Cecilia
 Mercoledì 4 e giovedì 5, alle 21, ecco "La ChiaraStella" ,IV Edizione, i canti di Natale nelle  tradizioni popolari .Un progetto originale di Ambrogio Sparagna per l'Orchestra Popolare  Italiana dell'Auditorium Parco della Musica
 Il 4  parteciperà il Coro popolare diretto da Anna Rita Colaianni, mentre il 5 il Coro di voci  bianche composto da oltre 100 ragazzi provenienti dalle scuole elementari di Vittoria (Ragusa),  Pontinia e Maranola (Lt),diretto da Anna Rita Colaianni nellaSala Sinopoli 
 Ed eccoci al giorno della Befana, giovedì 6 gennaio. Alle 11 ci saranno le Lezioni di Arte,  primo appuntamento della rassegna. Filippo Coarelli parlerà di :"L'ideologia della vittoria.  L'arte ufficiale romana della media repubblica", nella Sala Sinopoli.
 Sabato 8 gennaio, alle 21 il programma prevede: Dialogo - La Voce Vinicius Cantuária - voce,  chitarra, percussioni Bill Frisell - chitarre Marivaldo Dos Santos - percussioni 
 "Lagrimas Mexicanas", sempre nella Sala Sinopoli .
 Domenica 9, ancora alle  11, per le Lezioni di Storia , il tema sarà "1917 Il mito di Caporetto"  di Antonio Gibelli, nella Sala Sinopoli.
 Nello stesso orario ci saranno anche le Lezioni di musica: Antonio Pappano  "Figure femminili  nelle opere di Puccini (parte seconda). Da La Fanciulla del West a Turandot". ma nella Sala  Santa Cecilia .
  E ancora, sempre domenica, sempre alle 11,  Lezioni di Rock. Brian Eno - Before and after  science.Teatro Studio .
All'Auditorium, dal 3 gennaio, c'è anche la mostra «Dove dormono i bambini» con fotografie di James Mollison.
Altra mostra, Fluxus Biennial 730 giorni hic et nunc 2010 2011, A cura di Achille Bonito Oliva, rimarrà aperta fino al 23 gennaio, con ingresso libero.