Ultim'ora
ESCLUSIVA TG1, IMPRONTA SEMPIO VICINO AL CORPO DI CHIARA
Ultim'ora
ESCLUSIVA TG1, IMPRONTA SEMPIO VICINO AL CORPO DI CHIARA

Il Festival di Roma scivola sulle anteprime (finte)

L’anteprima che non c’è fa comunque notizia. Succede al Festival Internazionale del Film di Roma che, fin da quando era la «Festa» del cinesindaco Walter Veltroni, uno che pranzava con Tom Cruise e cenava con Leonardo DiCaprio, ha sfruttato magnificamente le attuali forme di comunicazione. Che prevedono la stesura di un ricco e minuzioso comunicato nella certezza della sua ripresa urbi et orbi. Così è accaduto ieri con quasi tutti i quotidiani - non Il Giornale - che hanno riportato la notizia che Steven Spielberg avrebbe presentato in anteprima il suo lavoro d’animazione in 3D Le avventure di Tintin: il segreto dell’Unicorno alla manifestazione capitolina la cui sesta edizione aprirà i battenti il 27 ottobre per richiuderli - le male lingue si affrettano a dire, sbagliando, per sempre - il 4 novembre. Così tra audaci perifrasi («un gran colpaccio») ed evidenti equivoci (il regista non sarà a Roma) è passata la notizia della sensazionale anteprima per un film la cui uscita italiana è stata da tempo fissata dalla Sony (in Italia distribuita dalla Warner) per il 28 ottobre in contemporanea con la proiezione fuori concorso nella sezione «Alice nella città». Successiva anche alla prima mondiale di Bruxelles in omaggio al fumettista d’origine belga Hergé, autore del celebre Tintin.
Sui social network c’è chi ha subito ironizzato su queste anteprime sul filo del rasoio ricordando l’analogo caso del film di chiusura del 2009 Julia&Julie di Nora Ephron con Meryl Streep (quest’anno il problema è risolto perché l’ultima proiezione sarà il classico restaurato Colazione da Tiffany). Ma il festival, pilotato per l’ultima volta da Piera Detassis con grande professionalità, ha da tempo rinunciato alle anteprime mondiali care invece alla Mostra di Venezia.

Così non fa più notizia sapere che il film di apertura The Lady di Luc Besson, sulla pacifista birmana Aung San Suu Kyi, sia passato al festival di Toronto ai primi di settembre, mentre Too Big to Fail - Il Crollo dei Giganti, il film-tv di Curtis Hanson sulla crisi finanziaria, andrà in onda in contemporanea il 30 ottobre su Sky Cinema Uno.
E l’elenco potrebbe continuare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica