Si è conclusa con il sequestro di un milione di prodotti illegali, per un valore superiore ai tre milioni di euro, e con la denuncia di dieci imprenditori per frode in commercio, indebita apposizione di marchi e immissione in consumo di merce priva dei contrassegni previsti per legge, unoperazione della guardia di finanza. Otto sono stati in totale i depositi perquisiti dalle fiamme gialle. Coinvolti, oltre al produttore, anche proprietari di tipografie serigrafiche romane che, senza autorizzazione o licenza, stampavano le immagini e i marchi da apporre sui capi. Nelloperazione «Rising star», sono stati sequestrati giocattoli sprovvisti del marchio «Ce», dispositivi elettrici con falso marchio europeo (calcolatrici, pile, elettrodomestici di vario tipo), accessori per abbigliamento e prodotti in pelle con falso marchio «Made in Italy».
Molti gli accessori per labbigliamento con false griffe fatti con materiali tossici che portavano la dicitura «vera pelle» e «Made in Italy». La filiera di produzione dellabbigliamento contraffatto è stata localizzata a Tor Bella Monaca, dove venivano riprodotti i capi che poi venivano distribuiti al dettaglio in alcuni negozi della capitale.Le fiamme gialle sequestrano giocattoli illegali e pericolosi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.