Pierluigi Bonora
da Milano
Fiat Auto un primato europeo è riuscita a conquistarlo: nei primi 5 mesi dellanno è il gruppo automobilistico ad aver registrato la crescita maggiore (più 23,2%), portando la sua quota mercato dal 6,6 all8%, in linea dunque con le aspettative dellamministratore delegato Sergio Marchionne. Ma la ripresa dei marchi torinesi non incide solo sui conti del Lingotto: è lintero contesto continentale a beneficiarne. «Tra i grandi mercati dellEuropa - rileva il Centro Studi Promotor - è proprio quello italiano a fare da locomotiva dello sviluppo». A maggio, infatti, le vendite di vetture sono tornate ad aumentare (più 9,6%), dopo la pesante battuta darresto di aprile (meno 7,3%). Complessivamente tra gennaio e maggio il mercato europeo ha chiuso in attivo (più 2,4%), con oltre 6,82 milioni di veicoli immatricolati.
Tra i mercati in cui il gruppo Fiat ha ottenuto i migliori risultati - ricorda una nota del Lingotto - sono da segnalare Germania (più 85,5%), Regno Unito (più 60,1%) e Irlanda (più 93,6). Positivo, in particolare, è il brand Fiat «cresciuto nel confronto tra maggio 2005 e maggio 2006 del 62,6 per cento. In proposito, Panda conferma la leadership tra le city-car. Testa a testa, invece, nel segmento delle utilitarie, dove per la differenza di circa un migliaio di esemplari Punto è la seconda vettura più venduta con una quota del 10,6% alle spalle della Renault Clio. Ieri Marchionne, in un incontro a Milano al quale hanno partecipato banchieri e industriali, ha nuovamente confermato gli obiettivi di Fiat Group per lanno in corso, precisando che «la situazione si è stabilizzata sia dal punto di vista finanziario che industriale».
La fiducia nella completa ripresa del gruppo ha spinto recentemente lad a confidare, entro il prossimo anno, in un ulteriore taglio dellindebitamento sotto i 2 miliardi. Anche la Borsa ha premiato la Fiat: ieri le azioni hanno preso il volo (più 4,93%), insieme a quelle di Ifil (più 6,98%) e Ifi (più 7,62%). Nelle concessionarie, intanto, cominciano ad arrivare i concorrenti diretti della Fiat Grande Punto.
Fiat sprint in Europa: crescita record da gennaio
Renault Clio vince sul filo di lana la sfida mensile con Punto. Sarà sempre più battaglia tra le utilitarie
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.