Milano si prepara a sfilare sulle passerelle della settimana della moda. Ma prima si fa bella, come per ogni appuntamento che si rispetti. L’occasione è InterCharm Milano (18-20 settembre) la nuova manifestazione che porta nel cuore della capitale del glamour made in Italy i nomi più prestigiosi dell’industria della bellezza e i prodotti più all’avanguardia dalla profumeria alla cosmetica, dall’acconciatura alla Nail art. Ma la scelta di Milano va oltre la leadership ormai indiscussa nella moda internazionale e apre anzi la strada a un altro primato: quello delle strutture dedicate al benessere. Solo a Milano, infatti, opera oltre il 30% delle aziende lombarde del settore con 2081 attività. Più che una fiera, sarà un contenitore di eventi dedicati alla bellezza: un grande teatro ospiterà veri e propri show di hairstyle con spettacolari creazioni live di acconciature ardite e look inediti. Contemporaneamente si svolgerà il casting di HAIR Secret, il nuovo talent show per le promesse dell’hair styling. Ma ci sarà anche spazio per i professionisti delle unghie, impegnati nei campionati ufficiali di Nail art (quest’anno il tema scelto è il Geisha Style a cui si dovranno ispirare tutte le concorrenti) e Nail Design, in cui verranno realizzate dal vivo delle vere e proprie opere d’arte in punta di mano, per decretare i migliori esperti in circolazione. In mostra poi si potranno trovare tutti i prodotti più innovativi e originali per la bellezza in tutte le sue forme: dalle nanotecnologie applicate alla cura dei capelli al gel che fa cambiare il colore delle unghie a seconda della luce. E, per finire, Be Fashion Be Beauty: una spettacolare sfilata-evento che incrocia talenti emergenti del fashion, dell’hair styling e del make up, con trenta modelle che porteranno in passerella tre look esclusivi, ognuno completo dai capelli alle scarpe.
Sono 25.000 i metri quadri occupati nel centralissimo quartiere di Fieramilanocity, dove i Padiglioni 1, 2 e 4 si preparano ad accogliere migliaia di visitatori professionali sensibilizzati – in questi mesi – da una campagna di promozione e comunicazione che ha coinvolto tutti i media. Target di riferimento: professionisti (estetiste, acconciatori, onicotecnici), distributori, retailer, agenti, grossisti, grandi magazzini, grande distribuzione, profumerie, scuole professionali e molti altri. 260 espositori provenienti da 12 Paesi e 310 marchi rappresentati in 268 stand. Grandi nomi del mondo della Bellezza ma anche piccole realtà che hanno trovato in InterCharm Milano un progetto in linea con le reali esigenze delle aziende: la dimensione internazionale, la costruzione di iniziative ed eventi ad hoc per i singoli settori, un layout di manifestazione pensato per facilitare il contatto tra domanda e offerta, una location in grado di offrire strutture, ospitalità e trasporti.
Conferma Maurizio Morra, Exhibition Development di InterCharm "La manifestazione ospita player internazionali di tutti i settori, come AGV, Alfaparf, Ancorotti Cosmetics, BES, Baralan, Ceriotti, Deborah, Experience, Elgon, Farmen, Fasel, Gruppo Lemi, Keenwell, Kemon, Ladybird, LPG, Lumson, Max Factor, TagliatiXilSuccesso-Screen, OPI, Paul Mitchell, Sothys, Sportarredo, Tricobiotos e tanti altri. Nomi importanti che hanno dato fiducia al nostro progetto, ai quali si affiancano imprese di piccole e medie dimensioni alle quali offriamo occasioni concrete di dar vita a nuovi business”. Parte integrante del programma sono, infatti, iniziative specifiche mirate a favorire lo sviluppo di nuovi rapporti commerciali con Paesi di particolare interesse.
Iniziative che si concretizzano, nei giorni di manifestazione in centinaia di incontri one-to-one. È il caso del programma "Meet the Buyer", con circa 150 appuntamenti tra le aziende espositrici e le delegazioni di buyer provenienti da mercati di rilievo per il settore: Australia, Bulgaria, Canada, Cina, Croazia, Giappone, Hong Kong, India, Korea, Lettonia, Lituania, Messico, Ex Repubbliche Sovietiche, Singapore, Slovenia, Taiwan, Turchia, Ucraina e USA.
Ben 80 gli incontri che avranno luogo nell’ambito dell’iniziativa Rendez-vous d’affari "Bellezza, Benessere e Cosmetica", organizzata dall’agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese francesi UbiFrance, per favorire l’approccio diretto di buyer italiani della grande distribuzione, importatori e agenti interessati alle produzioni francesi.
Accanto agli spazi espositivi, eventi, seminari, congressi e dimostrazioni pratiche offriranno un’esperienza completa per l’aggiornamento professionale nei singoli settori ma anche una visione d’insieme su tutto l’universo beauty. Il Padiglione 1 è dedicato al mondo dei Beauty Salon. Un settore – quello dell’estetica – che richiede un costante aggiornamento professionale, per stare al passo con trend emergenti e per cogliere al volo novità e nuovi target.
All’interno del contesto espositivo, una grande sala ospita InterCharm Milano Beauty Congress: 20 sessioni e 40 relatori per una tre giorni di contenuti, expertise, dimostrazioni e focus sull’high-tech in un congresso che porta in fiera esperti internazionali e spunti concreti per far crescere il business. Particolare attenzione, nella giornata di lunedì, al mondo delle scuole e alle tematiche utili ai professionisti di domani. Media partner ufficiale del Congresso è Cabines Italia. Grande attenzione al mondo Nail che sempre più raccoglie l’interesse degli appassionati e dei professionisti.
In Fiera l'Italian NailArt Trophy e il Campionato Italiano di Nail Design. Organizzati dalla rivista Nailpro, i campionati vedranno sfidarsi in fiera 60 concorrenti che daranno prova della loro abilità e della creatività nella decorazione e nella ricostruzione delle unghie. I vincitori – premiati ogni sera al termine delle competizioni – voleranno a Monaco di Baviera per disputare le grandi finali europee. Particolarmente rappresentato il mondo Hair, che vede nei Padiglioni 2 e 4 stand espositivi, spazi per la vendita diretta agli operatori professionali e spettacolo live.
Domenica e lunedì, infatti, il grande teatro, costruito nel Padiglione 4, ospita il Milano Hair Show, quattro prestigiosi show Made in Italy di alcune delle maggiori aziende di acconciatura che, con i propri Hair Stylist, presenteranno ai loro clienti le tendenze della nuova stagione. A ravvivare ulteriormente l’area espositiva del Padiglione 4, le selezioni per i concorrenti del nuovo talent show dedicato agli acconciatori: Hair Secret, reality televisivo in onda nel 2011 su satellite e digitale terrestre. Un trampolino di lancio per i più talentuosi giovani Hair Stylist che desiderano emergere e dimostrare le loro capacità.
Lontana dai clamori degli show, l’area destinata al Packaging e alla Profumeria accoglie, nel Padiglione 2, il proprio pubblico di riferimento interessato a instaurare relazioni con le aziende e potenziali clienti. Presente anche il Polo Tecnologico della Cosmesi di Crema, che presenta, con le aziende aderenti, le novità dell’anno. Animano la scena dei Padiglioni 1 e 4 i Demo Corner, aree che forniscono agli operatori professionali la possibilità di assistere a dimostrazioni live durante i tre giorni di manifestazione.
Grande attesa per l’evento-clou organizzato in collaborazione con Vogue Italia: BE fashion BE beauty che chiuderà, lunedì 20, InterCherm
Milano 2010. 3 stilisti emergenti, 3 make-up artist e 3 hair stylist creeranno, insieme, look esclusivi che sfileranno nel grande teatro allestito all’interno del Padiglione 4 per celebrare il binomio Moda e Bellezza- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.