«Viaggio nel Medioevo», da domani a domenica prossimi a Finalborgo. La manifestazione è promossa dallassociazione Centro Storico del Finale, in collaborazione con la Compagnia VivArte di Oliveira do Bairro (Portogallo). Dopo il successo della Torta dei Fieschi di Lavagna, i riflettori stanno per accendersi su unaltra grande rievocazione storica: cavalieri, mercenari, giullari, arcieri, mangiafuoco, saltimbanchi e musici arriveranno da molte parti dEuropa, per rendere onore alla terra del marchese Giovanni del Carretto, che in una sola notte riconquistò il Borgo e pose fine alla guerra contro la potente repubblica di Genova. La manifestazione farà aprire botteghe e locande popolate di avventori in costume, con strade e piazze animate da dame e cavalieri, concerti di musica celtica-medievale, spettacoli di giullari, giocolieri, mangiafuoco, esibizioni di rapaci, tornei a cavallo, giochi, torture e storia dal vivo.
Sarà un emozionante viaggio dentro il XV secolo, quando il marchesato del Finale, governato dai Del Carretto, visse il suo periodo di maggior fulgore. I commercianti e gli artigiani del paese hanno colto lo spirito della festa medievale: nei quattro giorni di eventi si potrà pagare ogni acquisto e consumazione con il Finarino, la moneta del Marchesato del Finale.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.