Massimo Fini, Il ribelle dalla A alla Z, Marsilio, 2006, 14,45 euro, 288 pagine.
Dal risvolto di copertina: «Massimo Fini dà forma al suo sistema di pensiero, elaborato, fra saggi e scritti doccasione, in trentanni di lavoro».
Pagina 15: «Disperso in tanti scritti, molti doccasione, può infatti sembrare che il mio pensiero sia frammentario ed episodico. In realtà si tratta di un tutto unico, di una g».
Pagina 15: «In genere un dizionario inizia con la A e finisce con la Z. Anche qui si segue questa ovvia logica alfabetica».
Pagina 26: «Luomo, la vita in generale, lungi dallessere il centro di alcunché, se non di se stessa, potrebbe essere un errore, unescrescenza, un complesso di cellule impazzite, un tumore dellUniverso».
Pagina 43: «Il grido delle cicale era lacerante, e quasi feroce, nel pieno della potente estate toscana la cui luce abbacinante appiattiva e sbiadiva i colori della campagna.
Fini tra la logica dellalfabeto e la filosofia delle cicale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.