Li chiamano già i «finiani» di Liguria. Ma è unetichetta - questa che rimanderebbe direttamente a una sorta di corrente di seguaci del presidente della Camera, pronta, chissà, anche a rompere col Pdl - che loro, i promotori del convegno «Finanziaria e futuro» in programma domani sera alle 20 e 30 nel palazzo della Provincia di Savona, rifiutano con decisione. A partire dallonorevole Enrico Nan, che si è assunto onori e oneri di presentare liniziativa, dopo lintervento di Alfredo Biondi e appena prima di introdurre la tavola rotonda moderata da Arturo Diaconale e «apparecchiata» per Alberto Gagliardi, Egidio Pedrini, Sandro Sambin, Sergio Cappelli, Graziano Falciani e Isabella Susy De Martini. I quali, a loro volta, sono pronti ad aggiungere un posto a tavola allinvitato donore, quellItalo Bocchino, vicecapogruppo vicario del Popolo della libertà a Palazzo Montecitorio e componente della Commissione Affari costituzionali della Presidenza del Consiglio e degli Interni, che è tra i padri fondatori - ricorda proprio Nan - del «matrimonio tra Alleanza nazionale e Forza Italia e, oggi, tra i principali sostenitori di istanze legate a una maggiore democrazia interna al centrodestra».
Ed è questo il punto chiave del convegno di domani e di tanti altri piccoli passi che lhanno preceduto: lesigenza, cioè, di garantire un maggiore coinvolgimento della base del partito, un aperto e franco confronto delle idee, una pronta attenzione alle diverse istanze e sensibilità di iscritti, simpatizzanti e, più in generale, (...)Fini si fa la «corrente» Ma in Liguria gli ex An non vogliono strappi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.