Finmeccanica, i ricavi salgono (+8%) a quota 13,4 miliardi

da Milano

Risultati positivi per Finmeccanica nel 2007, con ricavi che salgono dell'8% a 13,4 miliardi di euro e un risultato operativo (ebit) che schizza del 19%, a 1,08 miliardi di euro. L'utile netto scende del 49%, per effetto di operazioni straordinarie, che hanno influenzato anche il risultato dello scorso anno. Si passa da 1 miliardo di euro a 429 milioni di euro. In realtà l'utile netto relativo alla gestione industriale è migliorato di quasi il 50%, dai 337 milioni del 2006 a 521 milioni del 2007. La diminuzione dell'utile netto non impedisce al cda della società guidata da Pier Francesco Guarguaglini di proporre alla assemblea, che si svolgerà il 5-6 giugno, un dividendo di 41 centesimi per azione, in aumento del 17% rispetto al 2006.
Positivo anche il ritorno sull'investimento che va al 18,9% rispetto al 17,7% del 2006. Sia pur lentamente, cresce anche la redditività percentuale, giunta al 7,8%, anche se ci sono margini di miglioramento.
Migliora la raccolta ordini, che aumenta del 14%, salendo a 17,9 miliardi di euro, mentre il portafoglio ordini, che ammonta a 39,3 miliardi di euro, è pari a tre anni di produzione.


Aumenta pure l'indebitamento, a 1,16 miliardi di euro rispetto agli 858 milioni di fine 2006, peraltro restando a livelli molto prudenti, 21% del patrimonio netto consolidato. Diminuisce il cash flow operativo, che scende da 506 a 375 milioni per effetto dei maggiori investimenti. Finmeccanica quindi prosegue la sua corsa, come confermano le linee guida sui risultati attesi per il 2008.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica