da Milano
Il pubblico ministero Eugenio Fusco ha chiesto al tribunale fallimentare che Finpart, azienda a cui fanno riferimento numerosi marchi di moda tra cui Cerruti, sia dichiarata fallita.
La Procura, nel corso delludienza davanti al giudice Bartolomeo Quatraro, ha detto: «Il tempo è scaduto, a un anno di distanza da quando è cominciata la procedura non si può attendere oltre».
I legali dellazienda hanno invece chiesto un altro mese di tempo per attendere il responso di un ricorso al Tar del Lazio sulla decisione con cui - lo scorso 6 ottobre - la Consob aveva bocciato il loro piano di salvataggio e respinto lOps, lofferta pubblica di scambio considerata un passaggio fondamentale per il risanamento della società.
Secondo la Consob loperazione, benché presentata formalmente come unOps, si presenta come una sollecitazione dellinvestimento, che non può essere autorizzata se la società di revisione si è detta impossibilitata a esprimere un giudizio sul bilancio. Alla richiesta di rinvio si è anche associato il rappresentante comune degli obbligazionisti Finpart.
I giudici del tribunale fallimentare si sono riservati di decidere. Loperazione prevede la rinuncia da parte degli obbligazionisti Cerruti al 35% del credito e il rinvio del 30% del rimborso a fine 2011, oltre alla conversione del restante 35% in azioni Finpart derivanti dallaumento di capitale, con abbinato warrant.
Finpart, la procura chiede il fallimento
La holding della moda propone un rinvio in attesa delle decisioni del Tar
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.