La Biblioteca di via Senato, che si è aggiudicata lasta per i 17 documenti delle Br a oggi possiede una raccolta di circa 100.000 volumi suddivisi in fondi specializzati, in opere di consultazione generale e in collezioni di argomento e tipologia omogenei, come spiega il sito internet della Fondazione. Tra i fondi che riguardano la politica e la storia dItalia, ce nè uno che raduna testi e i documenti della «contestazione» operaia e studentesca degli anni 60 e 70. «È un fondo composto da circa 2500 tra libri, testate di giornali e riviste, volantini e altri documenti per lo più ciclostilati - spiega la Biblioteca-; i motivi dellinteresse di questo fondo sono dati in primo luogo dalla difficoltà di reperimento di questi documenti.
Limmediatezza della comunicazione di ciclostilati e volantini, che allora fu il maggior pregio, ha provocato anche la loro pronta obsolescenza, causa principale dellaltrettanto immediata dispersione e distruzione».Oltre a stampati della sinistra, parlamentare e non, ci sono anche ciclostilati dellestrema destra.La Fondazione milanese ha 2500 documenti sul 68
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.