Forche & forchette

Riparliamo di lui, il cabarettista del Travaglino, il fighetta che fa contraddittorio solo con lo specchio, e sapete perché? Perché un collega mi ha segnalato la presenza di Marco Travaglio in un ristorante: sicché mi è tornata in mente l’intervista in cui proprio Travaglio, col tono da Ispettore Manetta, citava Montanelli e declarava così: «Non frequento i politici. La corruzione comincia davanti a un piatto di pastasciutta. Non bisogna dare del tu ai politici né andarci a pranzo».
Un vero duro: e pazienza se dopo quell’intervista mi capitò di presenziare a una cena dove c’era giusto Travaglio più alcuni parlamentari: forse le cene sono diverse dai pranzi, così come i politici sono diversi dai magistrati. Lunedì sera, infatti, Travaglio ha cenato con Giancarlo Caselli alla Taverna dei Mercanti di via Santa Chiara, a Torino, e taccio sugli altri commensali che ben conosco. Ecco, confesso che la differenza tra il cenare con un politico e cenare con un magistrato non l’ho chiara per niente, parendomi entrambi, all’occorrenza, uomini di potere e soprattutto di parte.


Il giorno dopo Travaglio ha scritto un articolo sulle candidature della Sicilia cara a Caselli: e io non penso che Caselli possa esser stata una fonte, ma capite bene che qualche malizioso, avendoli visti attovagliati, potrebbe pensarlo. Occhio, dunque.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica