Un expo al turbo. E, se fosse unautomobile, avrebbe quattro cilindri da cui sprizzano velocità e nuove idee.
Così Roberto Formigoni vede il futuro di pianificazione per il 2015 e così, con quattro proposte chiare e circostanziate, ha chiuso ieri gli stati generali di Expo 2015. Mentre il premier Silvio Berlusconi, nella sua telefonata, ha ripetuta per tre volte i complimenti a Formigoni per il suo operato, il presidente lombardo è già proiettato al 2010, alla seconda edizione degli stati generali: «Per linizio di luglio 2010 - ha detto Formigoni - ho in mente una seconda edizione che si allarghi a tutte le regioni, perché Expo è unoccasione per tutta Italia».
Ma Formigoni ha sintetizzato le tappe di avvicinamento in un poker di azioni imprescindibili: la prima idea è proprio quella di non chiudere qui, ma di proseguire il confronto sulle idee attraverso un forum virtuale (www.statigenerali.it) che rimarrà sempre aperto fino alla successiva edizione degli stati generali. La seconda e la terza proposta si rivolgono invece ai giovani: Formigoni da loro appuntamento sul web per un dialogo attraverso i nuovi linguaggi, dal social network a youtube ai blog. Passando anche dalla radio sul web, come Radio Formigoni, che il presidente ha fondato tre anni e mezzo fa.
Formigoni ai giovani non da solo un compito virtuale e li invita in concreto, da una aprte ad imaprare le lingue affinché possano esser eprotaginisti di expo e poi a tenere aperta una consulta permanente dove le loro istanze siano in prima linea.
Formigoni: appuntamento fra un anno e intanto il confronto viaggia sul web
IDEE Una consulta dedicata ai desideri dei giovani e tutte le proposte saranno esposte allultimo piano del Pirellone
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.