Il telefilm italiano «Romanzo Criminale - La Serie» è in onda in Francia sulla rete Canal+ e, oltre a un'ottima accoglienza da parte della stampa, ha ottenuto buoni ascolti con un trend in netta crescita tra la prima e la seconda puntata. Un risultato, come sottolineato dalla stampa francese, senza precedenti per una serie tv di produzione italiana.
Prodotta da Cattleya e Sky Cinema e diretta da Stefano Sollima, dopo aver ottenuto in Italia un grande successo di critica e pubblico la serie sta riscuotendo successo anche sul mercato internazionale. «Le Figaro» a proposito di «Romanzo Criminale» scrive: «La serie evento dell'estate di Canal+ non è né americana, né francese, né inglese, bensì italiana», così come «Le Monde» riconosce che «sono pochissime le serie televisive europee belle e meritevoli di essere segnalate» e considera «Romanzo Criminale» una di quelle.
Su «Telerama», il settimanale francese più autorevole in campo televisivo e cinematografico, si legge che il libro «Romanzo Criminale rappresenta per l'Italia ciò che American Tabloid di James Ellroy rappresenta per gli Stati Uniti» e descrive la serie come «un adattamento avvincente». Il magazine «Tele TNT» titola «Magistrale romanzo» e scrive «Dal grande al piccolo schermo, l'opera iniziale di Giancarlo De Cataldo non ha perduto nulla della sua efficacia, al contrario. Che sia chiaro: la serie dell'estate di Canal+ è italiana!» per poi sottolineare che gli attori «hanno tutti delle facce incredibili al punto che se Sergio Leone li avesse scritturati per un suo western nessuno avrebbe avuto nulla da ridire».
Francia, è "Romanzo criminale" il telefilm che piace a tutti
Buon successo di pubblico ed elogi della stampa transalpina di destra e di sinistra per la serie tv tratta dal romanzo di De Cataldo che è in onda in queste settimane su Canal+. "Le Monde": è fra le pochissime opere televisive europee degne di essere segnalate
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.