Leggi il settimanale

serie tv

Un nuovo ed incredibile crossover giapponese tra il survival game e i vecchi film di kimono e spada samurai

Matteo Sacchi
Uno "Squid Game" samurai

La trama non si discosta molto da quella che tutti conosciamo e che è stata percorsa e ripercorsa sul grande e sul piccolo schermo

Matteo Sacchi
Robin Hood fa di nuovo centro

La prima stagione, disponibile su Sky e in streaming su Now ogni lunedì con un nuovo episodio, si concentra sull'interludio più straziante presente nel romanzo

Matteo Sacchi
Sulle tracce del feroce "It"

Dal punto di vista visivo, Sherlock & Daughter realizza una credibile ricostruzione dell'epoca

Matteo Sacchi
Sherlock ora "tiene famiglia"

La nuova miniserie Netflix Il Mostro scandaglia le ipotesi legate alla cosiddetta "pista sarda" del mostro di Firenze: uno squarcio dal passato molto efficace su una storia vera con alcuni elementi di finzione

Angela Leucci
Barbara Locci, la pista sarda, i crimini contro le donne. Cosa c'è di vero nella fiction sul Mostro di Firenze

Alcuni momenti salienti de Il Mostro, la miniserie Netflix in 4 episodi diretta da Stefano Sollima, e creata da Leonardo Fasoli e lo stesso Sollima. L'opera è su Netflix dal 22 ottobre, in concomitanza con il decimo anniversario dell’arrivo del servizio in Italia. La serie tratta delle origini del caso del mostro di Firenze, a partire dall'omicidio di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco del 1968.

Angela Leucci
Alcuni fotogrammi de Il Mostro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica