Centomila volumi a 700 scuole d'Italia. È la donazione effettuata, oggi all'Aquila, di 100mila  volumi della casa editrice Franco Maria Ricci per un valore di oltre 13 milioni di euro (prezzo  di copertina), dalla Fondazione Marilena Ferrari. I volumi, anziché essere commercializzati come  rarità, sono già stati consegnati a circa 700 scuole selezionate dal Ministero dell'Istruzione  su tutto il territorio nazionale: Istituti d'Arte, Licei Artistici, Istituti Professionali per  l'Industria e l'Artigianato ma anche le scuole delle Case circondariali e degli Istituti Penali  minorili. Un'intera collezione è stata inoltre consegnata alla Biblioteca Provinciale «Salvatore  Tommasi» dell'Aquila come segno di speranza per la sua prossima riapertura e come simbolo della  rinascita culturale di un luogo di fondamentale importanza del patrimonio storico-culturale  italiano.
 L'atto ufficiale della donazione si è svolto all'Aquila, dove, presso l'aula magna della facoltà  di Economia dell'Università, si è tenuta la conferenza stampa di chiusura del progetto. «La  scelta della casa editrice Franco Maria Ricci di concludere il programma di donazione dei volumi  con la tappa dell'Aquila è oggi più che mai significativa - ha dichiarato il presidente della  Provincia dell'Aquila Antonio Del Corvo -.
Franco Maria Ricci, donati oltre 100mila volumi d'arte alle scuole italiane
La Fondazione Marilena Ferrari regala libri della prestigiosa casa editrice a licei, istituti professionali e carceri, per un valore di 13 milioni di euro. Invece di essere messi in commercio come rarità vengono messi a disposizione dei ragazzi
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.