«Non cè eccessiva preoccupazione per lordine del paese». In base a questa considerazione, si svolgeranno in forma pubblica i funerali di cinque delle sei vittime della strage di Duisburg. Lo ha deciso questo pomeriggio il comitato per lordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Reggio Calabria. «Uno degli elementi che ci ha indotto a consentire la celebrazione dei funerali in forma pubblica - ha dichiarato il prefetto Francesco Musolino - è che la condizione dellordine pubblico a San Luca in questo momento, così come è stata esposta dai rappresentanti delle forze dellordine nel corso della riunione del Comitato, non è tale da ingenerare un allarme particolare». «Questa situazione - ha aggiunto Musolino - si può contemperare con le esigenze che sono state rappresentate dai familiari delle vittime perché i funerali si svolgano in modo normale.
Da qui è scaturita la nostra decisione». I funerali pubblici erano stati caldeggiati in prima persona dal vescovo di Locri, monsignor Giancarlo Maria Bregantini, che aveva accolto le richieste dei parenti delle vittime.Funerali pubblici per le vittime della ndrangheta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.