Funicolare di Sant’Anna, stop fino al 2012

La raccolta firme è già partita. «Vedrà che nel giro di qualche giorno avremo tutte quelle del quartiere».Che vuol dire tutti i corsi e le vie interessate dalla chiusura della funicolare di Sant’Anna che a partire da domani non sarà più in funzione per «opere di manutenzione». Il consigliere comunale del Pdl, Lilli Lauro che su questa vicenda ha presentato un ordine del giorno, è pronta a dar battaglia. «All’ingresso della funicolare c’è un cartello che indica la chiusura da domani al 2012. È impensabile che una manutenzione iniziata nel 2011 debba metterci dei mesi per essere completata. Non è possibile che la gente aspetti». Per di più senza nemmeno avere una data certa della riapertura del servizio.
«C’è la rivolta di tutti i corsi interessati e uniti dalla funicolare - continua Lauro -. Ci sono gli autobus, certo. Ma per gli anziani è un servizio indispensabile per arrivare in centro. Non possono isolare le zone in questo modo. E poi dicono che dobbiamo usare i mezzi pubblici».
Nel suo documento, il consigliere chiede all’assessore competente una relazione urgente sul tipo di manutenzione che verrà fatta alla funicolare, di specificare la fine dei lavori visto che «il non meglio precisato periodo di chiusura potrebbe arrivare ad interessare un arco temporale di un anno e mezzo, normalmente sufficiente ad allestire ex novo funicolari e teleferiche comprensive di opere murarie, ingegneristiche e meccaniche lunghe chilometri».


«Non ho capito che progetto abbia in mente la Vincenzi - conclude il consigliere del Pdl -. Ma i lavori della funicolare devono essere fatti in venti giorni». E non restare l’ennesimo cantiere aperto in città e mai finito.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica