È iniziato il countdown verso la nuova edizione di web@lfemminile, l'evento digitale promosso da  futuro@lfemminile volto a valorizzare il ruolo della donna nella società e a promuovere il suo  rapporto con la tecnologia in ogni ambito della sfera privata e lavorativa, per migliorare la  vita di tutti i giorni.
 L'appuntamento con la kermesse online web@lfemminile - giunta quest'anno alla quarta edizione -  prenderà il via il prossimo 31 marzo sul sito www.webalfemminile.it. L'evento digitale è  promosso da Microsoft, Acer e Cluster Reply ed è volto a valorizzare il ruolo della donna nella  società e a promuovere il suo rapporto con la tecnologia in ogni ambito della sfera privata e  lavorativa, per migliorare la vita di tutti i giorni. Dopo avere svelato il ritratto della  "Donna del 2010" nella scorsa edizione, quest'anno l'iniziativa metterà l'accento  sull'importanza per ogni donna di tenersi costantemente informata e di saper cogliere i molti  stimoli offerti dalle esperienze quotidiane come occasione di apprendimento e aggiornamento  continuo. L'argomento sarà affrontato in maniera trasversale ai vari aspetti che compongono  l'universo femminile - dallo studio al lavoro, dalla bellezza alla salute, fino all'economia  domestica e al risparmio - e declinato in 10 aree tematiche. Oltre a interviste ad esperti,  dibattiti, testimonianze, inchieste e iniziative speciali, ogni area sarà arricchita dalle  sezioni tutorial: una raccolta di strumenti e consigli pratici, materiali informativi e corsi  2.0 per imparare a gestire al meglio problematiche e situazioni tipiche della vita di tutti i  giorni, sviluppando nuove competenze.
 In attesa dell'appuntamento online del 31 marzo, sono già disponibili sul sito di  www.webalfemminile.it le prime video-interviste che raccolgono le testimonianze esclusive dei  VIP - dalla pop star Avril Lavigne alla giovane vincitrice di X-Factor Nathalie, fino ad Andrea  Pellizzari e al commentatore sportivo Evaristo Beccalossi - in cui raccontano l'universo rosa  dal loro punto di vista. 
 «Quest'anno vogliamo concentrarci sul valore della conoscenza, della curiosità,  dell'aggiornamento costante inteso quale motore fondamentale per migliorare la vita di ogni  donna, a tutte le età.
Per l'edizione 2011, i partner che affiancheranno futuro@lfemminile in questa 24 ore "made in women" saranno ING DIRECT e Unilever.