Si può uscire soddisfatti da un processo in cui si è stati condannati per avere cercato di portarsi a letto una ragazzina di quindici anni e per avere archiviato nel computer immagini di bambini violentati e torturati? Difficile crederlo. Eppure ieri il gallerista Francesco Tadini, appena condannato a tre anni di carcere per pedopornografia e tentato stupro, commenta la sentenza come una vittoria: perché il giudice preliminare Giuseppe Vanore lo ha assolto dalle accuse peggiori, quella di avere avuto davvero rapporti con la ragazzina, e di avere richiesto alla gang degli sfruttatori di fornirgli bambini addirittura tra i 3 i 10 anni. Non era quella di Tadini, dice la sentenza, la voce intercettata dalla Squadra Mobile mentre avanzava la orrenda richiesta alla banda.
Larresto di Tadini aveva creato scalpore: per la notorietà del personaggio, titolare di una importante galleria darte, e soprattutto per quella di suo padre, Emilio, uno dei più imporanti pittori italiani degli anni finali del Novecento (un cui affresco, daltronde, adorna anche unaula del Palazzo di giustizia). Le indagini del pm Sangermano avevano tracciato lidentikit di una personalità profondamente deviata, attratta in modo irrefrenabile dal sesso e dalla violenza con i bambini. Dice ora Tadini: «Sono felice di aver dimostrato di non aver mai chiesto bambini dai 3 ai 10 anni e di non aver mai avuto un rapporto con una prostituta minorenne. In questi mesi sono riuscito a sopravvivere grazie alla mia compagna, con la quale vivo da nove anni, che non ha mai creduto che fossi un sadico pedofilo, e grazie agli amici che mi hanno scritto e sostenuto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.