La Commissione Ue ha inflitto una multa di 553 milioni di euro ciascuna ai «campioni energetici» di Francia e Germania; Gdf-Suez e E.On, per la gestione anticoncorrenziale del gasdotto Megal. Lo ha annunciato il commissario Ue alla Concorrenza, Neelie Kroes, parlando di «un grave abuso di un mercato competitivo», e sottolineando che si tratta della prima sanzione dellAntitrust comunitario nel settore dellenergia. In base a un accordo del 1975, Gdf e Ruhrgas (rilevata da E.On nel 2003) si erano impegnate a non vendere il gas russo importato tramite Megal nei corrispettivi mercati domestici.
«Questa intesa ha deprivato i consumatori di una maggiore concorrenza nei prezzi e di una maggiore scelta di fornitori in due dei maggiori mercati del gas dellUe. La Commissione non ha altra scelta se non di infliggere delle multe pesanti», ha affermato Kroes.
Gas Supermulta Ue: 553 milioni a E.On e Gdf
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.