«La ricandidatura, per adesso, non è un tema che fa parte della mia agenda politica, dopo lestate avremo molte occasioni. Ottobre sarà un mese importante, a ridosso delle primarie, soprattutto in concomitanza con lanniversario della Provincia il 15 ottobre». Prende tempo il presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra a proposito del suo possibile secondo mandato a Palazzo Valentini. Unincertezza che secondo il coordinatore regionale di Forza Italia Francesco Giro è indizio che «sulla provincia di Roma Gasbarra ha gettato la spugna e sta cercando in tutti i modi di contrattare la sua buonuscita, magari con un posto di Governo o candidandosi alla corsa per il Campidoglio». Polemiche politiche a parte, ieri il presidente Gasbarra, prima di partire per le ferie, ha fatto una visita ferragostana alla sala operativa della Polizia Provinciale, ribadendo limportanza del ruolo che gli agenti svolgono 24 ore su 24: «Sono i nostri angeli custodi - ha detto Gasbarra - negli anni la loro professionalità e le loro specifiche competenze sono state riconosciute». Il tema della sicurezza è stato ribadito dal presidente alla presenza del comandante della Polizia Provinciale Rocco Domenico Galati: «Sono giornate di vacanza e riposo, guidiamo con consapevolezza una bravata può costare la vita». Limpegno dellamministrazione provinciale per «la vita non va in vacanza», come ha precisato ieri mattina il presidente Enrico Gasbarra nella sede di viale Ostiense de «La Maieutica», lassociazione che insieme alla Provincia porta avanti la campagna di prevenzione «Non ti bere la vita», per contrastare labuso di alcol e di sostanze stupefacenti nei giovani. Non solo sicurezza, ma anche le politiche giovanili nellagenda della Provincia.
Due milioni e 80mila euro sono stati destinati per la ristrutturazione, in corso, dei servizi igienici di 42 scuole di Roma e provincia. E in vista cè anche il decentramento dellofferta formativa. Scelta che nasce da uno studio sui flussi degli studenti.Gasbarra: la mia ricandidatura? Non è in agenda
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.