Dopo Fiorella Mannoia e Alex Britti «Palco sul Mare Festival», porta questa sera a Santa Margherita Ligure Max Gazzé. La manifestazione promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Genova, iniziata il 9 luglio e che durerà fino al 29 agosto, ha il vanto di ospitare in dodici località costiere della nostra provincia otto concerti della migliore musica e quello con Gazzè è senz'altro uno degli appuntamenti più attesi. Il noto cantautore e bassista italiano è nato a Roma, ma ha vissuto la sua infanzia in Belgio dove a sei anni ha iniziato a studiare pianoforte, a 14 anni si è cominciato a dedicare al basso elettrico cominciando ad esibirsi con diversi gruppi locali di Bruxelles. Per cinque anni è stato bassista, arrangiatore e coautore dei 4 Play 4, formazione inglese dalle esecuzioni pionieristiche nell'acid jazz. Varie le tournèe europee con questo gruppo fino a quando nel 1991 rientrato a Roma, Max decide di dedicarsi alla sperimentazione nel suo piccolo studio di registrazione. Iniziano allora le collaborazioni con Alex Britti, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri che lo portano alla notorietà. Nel 1998 la sua canzone «Vento d'estate», cantata assieme all'amico Niccolò Fabi, vince il Disco per l'estate. Grande successo quello ottenuto l'autunno dopo con l'album «La favola di Adamo ed Eva». Negli anni 2000 il suo stile e modo di fare musica si perfeziona, mettendo in luce anche il suo grande amore per la poesia, costante fonte di ispirazione. I suoi testi svelano un autore più sicuro e complesso, un affabulatore coraggioso che, nella creazione musicale non esita a trarre ispirazione da una coloratissima varietà di fonti, pur riuscendo a conservare freschezza d'invenzione.
Nel suo ultimo album uscito il 28 febbraio scorso, «Tra l'aratro e la radio», che lo vede riflettere e fare digressioni sulla vita e sui cambiamenti subentrati nel passaggio dalla società agricola a quella industriale, si è avvalso della collaborazione di musicisti d'eccezione in sala d'incisione.
Gazzé sul palco di Rapallo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.