Olio, vino e prodotti artigianali della Val dOrcia allesame di sommelier ed enogastronomi liguri, in una sorta di gemellaggio dei sapori fra Liguria e Toscana che punta alla promozione culturale e turistica dei rispettivi territori. Una delegazione proveniente dalla Liguria ha partecipato a «Divin Orcia», nel castello di San Giovanni dAsso, manifestazione organizzata ogni anno dal Consorzio presieduto da Donatella Vannetti, titolare dellagriturismo «La Canonica», in collaborazione con il sindaco Michele Boscagli. Nel corso delle iniziative, coordinate da Valentina Niccolai, è stata visitata la moderna azienda Trequanda (del Fondo pensioni Cariplo), produttrice di olio, vino Orcia Doc e carne dei propri allevamenti di razza Chianina.
Significativo anche lincontro con Anna Lisa Tempestini, «donna del vino tosco-americana», che guida con i familiari la «Fattoria Resta» in località Buonconvento, lungo l'itinerario della via Francigena: accanto alla produzione di nicchia di «Martin del Nero» Orcia Doc e olio, Anna Lisa e il marito Claudio Blasla ospitano eventi e personaggi della cultura e dellarte in sintonia con latmosfera della dimora e della cantina secolare che hanno saputo riportare a nuova vita.Gemellaggio Liguria e Toscana sincontrano allinsegna della cultura e dellenogastronomia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.