DOMANI NUOVO PEGGIORAMENTOE sull'allerta meteo il sindaco invita i cittadini ad arrangiarsi

«Qualcuno ha ritenuto eccessivi i provvedimenti adottati. Ma non è così. Per scongiurare altre sciagure il Comune e i cittadini devono abituarsi a riconoscere il rischio e attrezzarsi per tempo, senza mai sottovalutarlo». È la vigilia dell'anniversario dell'alluvione del 4 novembre che l'anno scorso si portò via sei vite, e il sindaco Marco Doria affida a una lettera aperta alla città le sue considerazioni sul nubifragio del 2011 e sulle misure cautelative presa dall'amministrazione in occasione dello stato di allerta 1 proclamato nei giorni scorsi. Ne rivendica la correttezza e l'opportunità, anche se poi nei fatti il tempo meteorologico ha smentito le previsioni, delegando poi ai genovesi il compito di riconoscere la pericolosità di una previsione di maltempo e di agire di conseguenza. E sull'inchiesta della magistratura che coinvolge gli ex amministratori della giunta Vincenzi, Doria scrive che «l'accertamento di responsabilità di singole persone non deve tradursi in una sfiducia generalizzata verso l'apparato del Comune».

Intanto per il fine settimana scatta di nuovo il preallerta meteo della protezione civile per il levante ligure, dove sono attese precipitazioni diffuse ma moderate, nello Spezzino e anche nel genovesato. Un ulteriore peggioramento è previsto per domani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica