I giardini di via Prasca a Quarto da ieri portano il nome del pioniere dellaviazione italiana, Carina Negrone. «Merito del Municipio Levante e del suo Presidente Carleo se una delle più grandi aviatrici del mondo come la marchesa Negrone potrà, a distanza di 21 anni dalla sua scomparsa, essere ufficialmente ricordata nella sua città - ricorda Gianni Plinio, vice coordinatrore metropolitano pdl -. Già nellottantesimo anniversario di fondazione dellaeroclub genovese di cui fu presidentessa proposi la titolazione di uno spazio pubblico.
Oltre i record, quello di volo in alta quota per aerei tuttora imbattuto, va ricordato come sia stata lunica aviatrice italiana ad aver acquisito il brevetto di collaudatrice nel dopoguerra. A pochi giorni dall8 marzo, questo riconoscimento a Carina Negrone dovrebbe essere motivo di vanto per tutte le donne italiane e soprattutto genovesi».I giardini di via Prasca intitolati a Carina Negrone
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.