Lo «Storytelling», ovvero l'arte di raccontare storie a voce, è al centro dell'incontro che si svolgerà giovedì prossimo alle 19.30 al Museo Biblioteca dell'Attore, in via IV novembre 3, a Genova.
Qui si terrà un salotto sul tema «Sotto il segno del gatto con gli stivali», organizzato dal gruppo genovese di Storytelling «NarraZena» per raccontare storie di istrioni, spacconi, millantatori e bugiardi. Lo storytelling è infatti l'arte di raccontare storie ad alta voce, non importa quale sia la loro fonte, possono essere storie di famiglia, racconti o fiabe conosciute e lette in passato, ma l'importante è far gustare la storia.
Come funziona il salotto di storie? Si arriva in orario di aperitivo, si mangia e si bene in un ambiente informale e poi ad uno ad uno si comincia a raccontare storie.
Chi non se la sente può benissimo ascoltare gli altri, e tenersi la propria storia in serbo per un prossimo appuntamento. L'ingresso è a offerta a partire dai 5 euro e per partecipare è necessario prenotarsi.
«STORYTELLING» A GENOVAPrima l'aperitivo al museo e poi racconti una storia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.