Tornelli sui bus in Valpolcevera per fermare i «portoghesi»

La piaga dei «portoghesi» sui mezzi pubblici, ovvero di tutti coloro che non timbrano il biglietto, è sempre più estesa. E non vale soltanto per il centro cittadino, ma anche nelle zone della Val Polcevera. La soluzione allora proposta dal capogruppo del Pdl in Municipio Val Polcevera, Alessio Bevilacqua è quella di sperimentare l'utilizzo dei tornelli sugli autobus. «Uno dei principali problemi che si riscontrano viaggiando sui mezzi del trasporto pubblico locale è l'inosservanza delle regole sul titolo di viaggio. - commenta Bevilacqua che ha fatto della sua proposta una mozione - Visto che ci sono realtà cittadine italiane che hanno provveduto intelligentemente a contrastare la piaga dei portoghesi con sistemi di controllo a bordo e con l'inserimento all'interno degli autobus di appositi tornelli, ho voluto riproporre questo sistema partendo con una sperimentazione anche in Val Polcevera».
La mozione non riguardo solo i tornelli, ma anche l'inizio di una campagna di sensibilizzazione verso la cittadinanza.

«Reputo che l'argomento possa essere portato all'attenzione della popolazione partendo dai ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio e sono certo che con il tempo, tra una campagna di sensibilizzazione e l'utilizzo dei tornelli si potrà sconfiggere il fenomeno dei portoghesi».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica