Londra Prima i due gol che hanno fatto volare il Liverpool in classifica. Poi la rissa da branco. Quindi l'arresto e la notte trascorsa dietro le sbarre, come un qualsiasi hooligans. Fine anno di forti emozioni per Steven Gerrard, capitano dei Reds, fermato dalla polizia di Merseyside in seguito ad una rissa scoppiata nelle prime ore di lunedì fuori da un ristorante di Southport. Secondo le prime ricostruzioni il nazionale inglese, assieme ad altri cinque uomini, avrebbe preso parte a una violenta colluttazione che ha richiesto lintervento delle forze dellordine. A farne le spese un 34enne, ricoverato durgenza in ospedale con ferite al volto. Ancora da chiarire la dinamica dellincidente. «Stiamo svolgendo le indagini del caso, per il momento possiamo solo confermare il fermo temporaneo di sei persone», il laconico commento delle forze dellordine. Una brutta avventura per uno dei figli prediletti di Liverpool, che stava festeggiando la vittoria a Newcastle (propiziata dalla sua doppietta) e il conseguente allungo in classifica (tre punti di vantaggio) sul Chelsea. Il Liverpool, così come linteressato, ha preferito declinare ogni commento.
Nei guai per una rissa con annessa denuncia per lesioni è finito anche linterista Luis «Mago» Jimenez. Secondo il quotidiano cileno La Cuarta vittima del calciatore nerazzurro è stato il collega Mauricio Pinilla, attaccante oggi in forza ai brasiliani del Vasco da Gama e che in passato ha giocato anche in Italia, nel Chievo. I due si trovano in questi giorni in Cile per le festività natalizie e di fine anno. Jimenez avrebbe aggredito Pinilla in una discoteca, almeno secondo la denuncia di questultimo. Nel verbale la «vittima» afferma di essere stato colpito per tre volte, con particolare violenza con un corpo contundente. Il risultato: trauma cranico e una leggera lesione cervicale.
Gerrard Notte in cella per una rissa al pub con 5 amici Linterista Jimenez denunciato: lesioni a un ex del Chievo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.