È un derby tra Italia e Filippine quello per il bimbo più veloce del 2006. Un titolo che a Roma è conteso tra una femminuccia di genitori italiani, Vittoria, di 3 chili, nata con un parto naturale pochi secondi dopo la mezzanotte allospedale San Pietro Fatebenefratelli, e Brent, 3,100 kg, di mamma filippina, nato allospedale Cristo Re di Roma secondo prima secondo dopo. Il titolo è stato temporaneamente attribuito alla prima. Soddisfatti la mamma Elisabetta, 38 anni, alla sua seconda gravidanza, e léquipe della maternità Antonio Mastino e Alessandro Iuliano.«La bambina sta bene - ha detto Mastino -. Dopo Vittoria, la notte scorsa, nel nostro reparto sono nati altri due bambini». Nelle altre province i bimbi se la sono presa più comoda e ginecologi e ostetrici non hanno sfidato lorologio. Il primo nato in provincia di Frosinone è venuto alla luce allospedale di Cassino alle 3,10 di ieri: si chiama Paolo e pesa kg. 3,150. È figlio di una coppia di Pontecorvo. Nella Tuscia la prima nata è Giada, pesa 2,700 kg, ed è venuta al mondo ieri mattina alle 9,06 minuti con parto spontaneo, nella divisione di ostetricia dellospedale Belcolle di Viterbo. I genitori, Silvia Settembre, 25 anni, e Mirko Pazienza, sono entrambi di Castiglione in Teverina. La prima nata in provincia di Latina è Patrizia venuta alla luce all'ospedale «Santa Maria Goretti» alle 4,10. È la terza figlia di una coppia di romeni.
È esotico anche il primo nato a Nettuno: si chiama Francesco Jin ed è venuto alla luce agli ospedali riuniti Anzio-Nettuno 3 minuti dopo la mezzanotte, con grande gioia dei genitori che hanno già due figlie femmine. La famiglia del bambino abita a Nettuno e tiene a precisare che ha scelto appositamente, in onore del nuovo paese di residenza, un nome italiano.Giallo sul primo nato: litaliana Vittoria o il filippino Brent?
Entrambi sono venuti alla luce in due diversi ospedali romani pochi secondi dopo la mezzanotte
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.