Oggi dalle 16 alle 18 in piazza Duomo, lato corso Vittorio Emanuele, saranno disponibili per bambini e ragazzi giochi moderni e antichi, provenienti da tutto il mondo: il kubb, gioco da lancio dellisola di Gotland, Svezia, simile al bowling; il cornhole, nato in Germania nel 1325, costituito da sacchetti di stoffa ripieni di mais da lanciare verso il buco di una piattaforma di legno posizionata a 10 metri di distanza; il Quoridor, gioco da tavolo ideato nel 1997 da Mirko Marchesi, game designer di fama internazionale; il Jenga (jenga in lingua swahili significa «costruisci!»); il Carrom, biliardo da dita originario dellIndia; il diablo (clessidra orizzontale cinese). Poi gli strumenti ludici più tradizionali: cicli, monopattini, trampoli, Pogo-Steak, lasta per il salto da terra in posizione eretta con l'ausilio di una molla, lhula-hop, il freesbe, e altri ancora. Sono solo alcuni dei giochi di Grafobus, evento di apertura di «Condividere il Cuore», prima kermesse milanese dellimpresa sociale, fatta di 60 eventi da oggi al 9 ottobre, organizzata dal Gruppo Cgm, la rete più estesa di imprese sociali in Italia.
I giochi di piazza Duomo saranno portati con il pulmino Ludobus, dagli animatori professionali della Cooperativa «Il Grafo», costituitasi nel 1994. Grafobus si svolgerà presso lInfopoint art container allestito da Cgm in piazza Duomo. Sarà lantenna della settimana della cooperazione sociale, con informazione sugli eventi e i servizi.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.