Giugno caldissimo: è il 2° in 50 anni

Sergo Del Ponte

Il giugno di quest’anno col suo clima caldo e afoso ci ha veramente fatto soffrire e non c’è da meravigliarsi se in cinquanta anni occupa il secondo posto nella classifica generale con la temperatura media di 24º,2’ (il primo posto spetta invece al famoso 2003 con una media di 26º,2’). Se diamo uno sguardo poi ai primi anni del nuovo secolo ci accorgiamo subito che c’è un mutamento in atto poiché il terzo, il quarto ed il quinto posto spettano proprio rispettivamente al 2002 con 23º,6’, al 2004 con 23º,2’, al 2000 con 23º,1. Per fare un confronto, voglio ricordare che un «normale» mese di giugno aveva una temperatura media che oscillava tra i 16 e i 18 gradi. Le temperature, come previsto, si sono mantenute molto alte, si può dire, in tutto il mese anche se l’impennata è stata marcata soprattutto a partire dal giorno 15; ho calcolato che i giorni che hanno avuto una massima di 29 gradi sono stati otto, quelli con 30 quattro ed uno con 32.

Le alte temperature, inoltre, grazie alle correnti africane, sono state ancora meno sopportabili a causa dell’alto tasso di umidità relativa per cui l’indice di calore ci fa sentire circa tre gradi di più: la media massima dell’umidità relativa del mese è stata dell’82% con una puna massima del 95% il giorno II; è evidente però che la Liguria sta molto meglio delle città della pianura padana dove sono stati registrati 38 gradi, verso la fine di questo mese di giugno 2005.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica