Ultim'ora
ESCLUSIVA TG1, IMPRONTA SEMPIO VICINO AL CORPO DI CHIARA
Ultim'ora
ESCLUSIVA TG1, IMPRONTA SEMPIO VICINO AL CORPO DI CHIARA

La giustizia te la scordi

Il partito monoposto, l’Italia dei valori, è dato in calo: perciò Antonio Di Pietro si sta agitando oltremodo. È molto interessante la sua uscita di ieri: ha detto che non sono «comprensibili e neppure accettabili» certi veti del centrosinistra circa l’ipotesi che lui possa fare il ministro della Giustizia. Che veti? Il più importante è di Walter Veltroni: durante un’intervista televisiva ha detto che un Di Pietro guardasigilli «non è proprio nel novero delle cose delle quali si discute». Ma se anche Veltroni non l’avesse detto, notare, sarebbe cambiato poco: secondo un accordo tacito e ampiamente condiviso, il galateo istituzionale di questo Paese prevede che Di Pietro non possa andare a quel ministero. Perché? La risposta è sconcertante, a ben pensarci.

Di Pietro, da un lato, non è ritenuto abbastanza equilibrato da governare una giustizia di cui ha una visione oggettivamente repressiva, per dirlo con gentilezza.

Ma Di Pietro, al tempo stesso, non è altro che quello: è una specifica e strillata visione della giustizia senza la quale non esisterebbe e senza la quale non beccherebbe uno solo dei voti a cui anche Veltroni tuttavia è interessato. L’arruolamento di Di Pietro, che nel centrosinistra è dovuto a ragioni meramente contabili, contiene al tempo stesso la sua delegittimazione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica