Caos treni, sinistra contro Salvini

Opposizioni scatenate, Schlein: "Pensa soltanto al suo spostamento al Viminale"

Caos treni, sinistra contro Salvini
00:00 00:00

Un guasto alla linea elettrica nel nodo ferroviario di Milano, con forti ritardi o rallentamenti per i treni Intercity o ad Alta Velocità su tutte le direttrici del Nord, diventa il detonatore per un attacco ad ampio raggio delle opposizioni a Matteo Salvini, chiamato in causa per una sorta di responsabilità oggettiva. L'obiettivo è costruire una sorta di caso politico, magari facendo leva anche sulla volontà del Capitano di tornare al ministero degli Interni. Un desiderio che secondo questa narrazione lo «distrarrebbe» dai suoi doveri quotidiani del suo incarico di titolare delle Infrastrutture.

Il concerto di critiche che si alza nei confronti di Salvini viene intonato a tutte le latitudini del campo largo. Per il Pd il leader leghista è «inadeguato». «L'unico spostamento che interessa al ministro è il suo, agli Interni», attacca la segretaria Elly Schlein. «Pensi alle ferrovie non a Musk», rincara il Cinque stelle Giuseppe Conte. Matteo Renzi sceglie la strada del sarcasmo: «È tornato al ministero» e di «sciagura per l'Italia» parla il verde Angelo Bonelli.

Il leader leghista era già finito nel mirino a ottobre quando un guasto

a Roma provocò la cancellazione di oltre 100 treni con ritardi fino a 4 ore. Con tutte le opposizioni, da Pd a M5S, a chiederne le dimissioni. In questo caso, a replicare per la Lega è il numero due del Carroccio, Andrea Crippa, che definisce «vergognosi e pretestuosi» gli attacchi delle opposizioni. «Salvini sta risolvendo problemi ereditati», scrivono invece in una nota i senatori della Lega in commissione Trasporti. «Dopo decenni di investimenti bloccati e di no, Salvini sta rimettendo in modo l'Italia. Più di 1200 cantieri ferroviari, record di treni in viaggio e passeggeri trasportati. C'è chi fa, e quindi deve risolvere problemi gravi ed ereditati, e chi critica dopo aver fallito».

Interviene anche il Ministero delle Infrastrutture: «Rispetto al 2023, l'anno appena trascorso ha fatto segnare un incremento di treni in circolazione e passeggeri (+2%): parliamo di ben mezzo miliardo di cittadini a bordo di Frecce, Intercity e Regionali». «In Italia continua il ministero ci sono «linee iper-utilizzate (9mila treni al giorno solo su rete Rfi) e che spesso accusano problemi di vecchiaia. Non a caso Fs ha ufficializzato un piano da 100 miliardi e sono attivi più di 1.200 cantieri, con interventi attesi da decenni come quello di Firenze dal valore di 2,7 miliardi. Il primo progetto risale

addirittura agli anni Novanta. Solo ora c'è la piena determinazione a superare un imbuto che rischia di ingolfare la circolazione: il problema non è mai stato preso di petto, nemmeno quando un premier fiorentino raccolse le deleghe del Mit», con riferimento a quando Matteo Renzi, nel 2015, assunse l'interim alle Infrastrutture.

Disagi di altro tipo, invece, per gli automobilisti. Prosegue infatti la corsa al rialzo dei carburanti, con i prezzi che in autostrada talvolta viaggiano già sopra quota 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito, arrivando a punte di 2,4 euro sulla A1. La denuncia arriva dal Codacons che ha monitorato i listini pubblicati sul sito del Mimit. Sul prezzo incidono fattori diversi.

Da un lato i maggiori costi applicati a rivenditori e gestori per la quota d'obbligo di miscelazione annuale dei biocarburanti, dall'altro le speculazioni sul petrolio con rialzi che comunque non sembrano tali da giustificare l'accelerazione del prezzo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di scurzone scurzone
14 Gen - 18:26
@zax Non si può giustificare Salvini prendendo come esempio un altro Genio come Toninelli!
Mostra tutti i commenti (86)
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
12 Gen - 10:08
Eh, già, ma sono un'ottantina d'anni che i treni subiscono ritardi...

E non sto contando gli scioperi...

:-(
Avatar di Oberto Oberto
12 Gen - 10:36
@chaturanga.gupta sottoscrivo.
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Gen - 10:17
Incolpare un ministro per un guasto tecnico mi pare veramente polemica insulsa... Piuttosto che la PDC solleciti Salvini a convocare con urgenza i vertici delle ferrovie, delle ditte incaricate della manutenzione e quanti responsabili per la vigilanza e applichi multe e rescissioni dei contratti se del caso... Poi tanto pollaio per i disagi di mezza giornata e in mezza Italia... E i disagi provocati ogni santo venerdì dai sindacati, in TUTTA Italia, questi sì evitabili ed inutili, non interessano ai sinistri??
Mostra risposte (3)
Avatar di socrate 43 socrate 43
12 Gen - 13:19
@moscabianca Non si tratta di un guasto tecnico ma di una manutenzione programmata. Va bene difendere il ministro ma almeno informarsi prima.
Avatar di eroncelli eroncelli
12 Gen - 14:27
@socrate 43 Peccato che RFI abbia parlato di guasto tecnico !!!
Avatar di socrate 43 socrate 43
12 Gen - 17:58
@eroncelli Questa testata ieri parlava di "azione progammata",evidentemente visto le critiche è diventata "guasto tecnico". La propaganda ha "salvato" il ministro chiacchierone e voltagabbana.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
12 Gen - 10:20
era un po' che non sentivo il grido "dimissioni!!! dimissioni!!!. perche' non chiedono all' amministratore delegato delle ferrovie di dimettersi? sempre salvini il colpevole. sinistri ridicoli, ormai la gente non vi crede piu'.
Avatar di Camomilla1 Camomilla1
12 Gen - 14:12
@de barba rossano infatti solo il ministro colpevole??? Solo ora di vedono tutti i problemi dei trasporti?? E quando c'era Toninelli tutto bene??

È così evidente che si tratta solo di una guerra politica.....
Avatar di pv pv
12 Gen - 10:25
Così per farlo sapere a De feo: chi è il ministro dei trasporti?
Mostra risposte (11)
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Gen - 10:50
@pv ... così per farlo sapere a tutti: chi è il caporione della cgil che ogni venerdì blocca i trasporti di treni, trasporto locale, metropolitane etc. provocando disagi gravissimi per tutti i cittadini di tutta Italia e nefasti danni all'economia della nazione?
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 11:00
@pv come le pecore. Alla mattina appena svegli, giù a leggere cosa scrivono i tuoi giornaletti e poi subito dopo a fare i commenti insulsi sul giornale. È così che si passano le giornate con la soddisfazione di chi crede di avere capito tutto.
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
12 Gen - 11:12
@pv

vista la sua preparazione, mi illumini chi era ministro dei trasporti il 14 agosto 2018, contro il quale lei e i suoi sodali allora vi scagliaste???
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Gen - 11:22
@Finky24 ... uno dei danni collaterali del RDC ( o come si chiama ora...)...
Avatar di CoolMI CoolMI
12 Gen - 11:32
@pv in effetti, prima di Salvini, i mezzi di trasporto erano un fiore all'occhiello dell'Italia. Ci hanno preso ad esempio anche in Giappone!
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
12 Gen - 13:03
@moscabianca, in effetti non ci sarebbe bisogno di fare scioperi nel trasposto pubblico, ci pensa già Salvini a bloccarli i treni, con ingenti disagi alla popolazione oltre ai danni economici
Avatar di Credulonia Credulonia
12 Gen - 13:13
@moscabianca

E che cosa c'entrano i sindacati adesso ? Non sarà che il ministro del fare è il ministro del fare Male .. i cantieri bisogna saperli gestire .. se invece di buttare 16 Mld (a salire) nel ponte sapesse solo gestire i soldi del PNRR chiesti per migliorare le infrastutture sia ferroviarie che stradali sarebbe potuto passare per uno dei soliti ministri .. invece no, lui deve fare e strafare su TikTOk..
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Gen - 13:59
@Gattagrigia ... E già. Uno sciopero dei trasporti a settimana, se va bene, produce gli stessi danni economici alla nazione e gli stessi enormi disagi per i cittadini, come un guasto casuale risolto in poche ore? Si faccia i conti in tasca, se lavora e ha bisogno dei trasporti pubblici...
Avatar di giordano15 giordano15
12 Gen - 15:01
@Gattagrigia Lo dici al capo della cgil che non c'è più bisogno di fare scioperi dato che il sistema secondo lei si blocca da solo.
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
12 Gen - 15:47
@moscabianca a parte che non c’è uno sciopero a settimana, comunque anche l’incapacità della gestione dei trasporti produce danni. Basta solo pensare ai ritardi
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 15:50
@Gattagrigia mamma mia che battuta. Non c'è proprio speranza.
Avatar di Flex Flex
12 Gen - 10:26
Su questo punto la sinistra non ha tutti i torti.
Mostra risposte (2)
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Gen - 10:54
@Flex ... e degli scioperi nazionali, provinciali, locali, di quartiere e di condominio che paralizzano i trasporti di TUTTA Italia, con cadenza settimanale (se va bene...) su questo punto qual'è il parere della sinistra, ci dica...
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 11:01
@Flex ma dai. Dici sul serio? E sul resto? Non ha capito niente?
Avatar di Oberto Oberto
12 Gen - 10:38
riprova che non c'è il fascismo, quando c'era Lui i treni arrivavano in orario.

I sinistri sono alla frutta.
Avatar di Kimchi Kimchi
12 Gen - 12:46
@Oberto errato. Durante il fascismo i trasporti erano un disastro, e fu vietato alla stampa riferire dei ritardi dei treni, visto il crescente malcontento.

Da qui la battuta che i treni erano sempre in orario
Avatar di mark_mark mark_mark
12 Gen - 10:49
Salvini, vada avanti tranquillo, prima era anche peggio. Se continua così la sinistra, a lamentarsi senza proporre soluzioni, la destra governerà per sempre.
Mostra risposte (4)
Avatar di maxinum maxinum
12 Gen - 11:25
@mark_mark; mi spiace dirlo ma non deve andare tranquillo, la situazione è nettamente peggiorata al netto degli scioperi, cmq è lui il ministro, che convochi chi di dovere, lasci perdere il ponte che i leghisti non vogliono e potenzi i trasporti dedicandosi a quello che è il suo lavoro. Purtroppo come ministro dei trasporti sta facendo male, non me lo aspettavo ma sta facendo la figura di Toninelli. W Zaia!!!!
Avatar di mark_mark mark_mark
12 Gen - 11:53
@maxinum se è peggiorata ringraziamo tutti in coro Landini ed eventualmente le aziende addette alla manutenzione.
Avatar di Credulonia Credulonia
12 Gen - 13:14
@mark_mark

Mi dica .. è fatica nascondersi dietro un filo d'erba ? perchè è questo che lei sta facendo
Avatar di montanelliano montanelliano
12 Gen - 13:15
@maxinum

Oh, benissimo! Adesso ci dividiamo non solo nell' ambito della maggioranza di governo ma anche in quello di uno dei partiti che la formano, per la cronaca la Lega. Allora, Le chiedo: Salvini è entrato in carica come ministro delle infrastrutture il 22 Ottobre 2022: quando sarebbe iniziata a peggiorare la situazione dei trasporti, dal 23 di Ottobre, dal 24 (sa, sistemare la scrivania, conoscere i collaboratori, segretarie, centralinisti vari...) oppure dal 22 Novembre, ben un mese dopo l' insediamento? A parte il fatto che quando da sinistra berciano che "oramai sono "ben" 2 anni di governo di cdx e "quindi", dimentica furbescamente che a rimediare ai loro disastri ne occorrono ben
Avatar di meme1 meme1
12 Gen - 10:51
Io direi CAOS ITALIA, siamo una nazione allo sbando. Ma non disperiamo: adesso è arrivata là statista , infatti in due anni si vedono i grandi progressi fatti SU TUTTO. Povera Italia in 30 anni è stata completamente distrutta
Avatar di Smax Smax
12 Gen - 10:58
Ormai siamo veramente al…piove governo ladro come analisi politica. Comunque hanno ragione, durante il ventennio e durante i 10 anni di governi sinistri i treni arrivavano in perfetto orario e non succedeva mai niente. E nei rari casi che tutto funziona ci pensa Landini a bloccare tutto.
Mostra risposte (7)
Avatar di mneme mneme
12 Gen - 11:28
@Smax Landini non blocca niente a bloccare sono i lavoratori rimettendoci anche dei soldi.
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Gen - 11:43
@mneme ... e allora significa che i salari attuali consentono di perdere ogni venerdì lo stipendio di un giorno di lavoro... Almeno quattro giorni su venti lavorativi fa il 20%... Quindi di questa parte se ne può fare tranquillamente a meno...
Avatar di mneme mneme
12 Gen - 12:16
@moscabianca no ma ne va della libertà di sciopero, altrimenti si abolisca lo sciopero.
Avatar di Smax Smax
12 Gen - 13:40
@mneme in italia il 90% degli scioperi non sono per i contratti ma sono scioperi politici. Quando governa il cdx. Con la sinistra contratti da fame, legge fornero, abolizione articolo 18 scioperi zero. Il diritto di sciopero non centra.
Avatar di eddie02 eddie02
12 Gen - 14:13
@Smax Interessante. Se il numero degli assunti aumenta, pur senza una legge specifica, allora è merito del governo, se dopo due anni e mezzo di governo i disservizi nei trasporti sono a livelli mai visti è colpa dei governi di sinistra (Negli ultimi tre governi c'erano la Lega nel primo e tutta la destra salvo FdI nell'ultimo).
Avatar di giordano15 giordano15
12 Gen - 15:07
@mneme Abolire l'inutile sciopero?? Ottima idea. L'unica idea sinistrosa da ormai parecchi anni. C'è sempre speranza
Avatar di mneme mneme
12 Gen - 16:39
@giordano15 speriamo avvenga presto e i contratti siano stabiliti dai governi e dagli imprenditori come avveniva 150 anni fa.
Avatar di caren caren
12 Gen - 11:11
In un'azienda, una immaginaria, qualunque essa sia, il responsabile impartisce alle maestranze le linee guida per la produzione. Se durante il processo di produzione, la catena di montaggio s'inceppa, questo è un guasto meccanico che non può essere addebitato a nessuno, tanto meno al responsabile, mi sembra ovvio.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
12 Gen - 11:12
Cari comunisti, dovreste essere contenti che i treni arrivano in ritardo, significa che c'è democrazia, mica volete "che i treni arrivano sempre in orario" come una volta? ahahahah!
Avatar di politike politike
12 Gen - 11:12
Con le ultime dichiarazioni i vari Fratoianni, Borelli, Renzi, Schlein, Magi, Calenda ... dimostrano sicuramente due cose:

1 - non hanno mai lavorato;

2 - vogliono restare all'opposizione per il prossimo ventennio.

I partiti di governo dovrebbero fare un monumento a questi personaggi, oltre che ringraziarli pubblicamente.
Mostra risposte (9)
Avatar di scurzone scurzone
12 Gen - 11:37
@politike per quanto riguarda il lavoro, mi sembra che anche Salvini non abbia mai lavorato. Pessimo Ministro.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
12 Gen - 12:32
@scurzone Perché i suoi politici hanno lavorato??
Avatar di Robertobenfatto Robertobenfatto
12 Gen - 12:57
@politike Salvini cosa ha fatto in vita sua oltre a fare politica?
Avatar di Credulonia Credulonia
12 Gen - 13:15
@Robertobenfatto

Beh ha partecipato alla Ruota della Fortuna e frequentava il Leoncavallo .. ottimo pedigree
Avatar di giordano15 giordano15
12 Gen - 15:11
@scurzone Non so se ha mai lavorato, ma però ottimo ministro che pensa prima di tutto al benessere degli italiani. Molto meglio dei ministri di sinistra quando erano loro al governo
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 15:39
@Robertobenfatto fa polica anche chi appartiene al PD e quindi secondo il tuo infantile teorema non hanno fatto un tubo anche loro? Ancora alle elementari vero?
Avatar di scurzone scurzone
12 Gen - 15:56
@giordano15 cioè da Ministro delle infrastrutture oltre a leggi malscritte, che ha no gettato nel caos le costruzioni, che altro ha fatto? Me lo spieghi.
Avatar di scurzone scurzone
12 Gen - 16:02
@mimmo1960 non penso, ma rispondevo a positive, che ha scritto la stessa cosa. E comunque sono solo politici, non sono i miei politici. Disprezzo Salvini perché è un incapace da voi esaltato
Avatar di montanelliano montanelliano
12 Gen - 17:28
@scurzone

Pessimo ministro sulla base "de chè"? Dei tuoi titoli accademici per caso? (Evidentemente non prodromici alfine di valutare correttamente anche in merito ai temi più "elementari". Tanto per stare in tema di "studi".) Fare politica è "anch' esso un lavoro" e, essendosi immolato di fronte allo strapotere dei giudici NON certo al di sopra delle parti come Costituzione vorrebbe, basterebbe solo questo per definirlo "ottimo" ministro, anzi: eccellente.
Avatar di nordest48 nordest48
12 Gen - 11:35
Adesso questi disservizi nelle ferrovie incominciano a essere un po troppi in uno stato normale il ministro dei trasporti avrebbe dovuto sostituire in toto tutto il gruppo dirigenziale delle ferrovie è vero che certi guasti sono imprescindibili ma questo continua a ripetersi con frequenza da far venire qualche sospetto poi se è il caso sostituiamo anche il ministro se non siamo capaci di far rispettare gli orari copiamo dai paesi più virtuosi come si fa a far girare i treni chi sbaglia deve pagare se poi ci mettiamo il macchinista landini che una settimana si è l'altra no ferma I trasporti il quadro è completo
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 13:11
@nordest48 hanno spiegato perché purtroppo c'è il rischio di questi disagi. Non facciamo i maghi senza informarsi a dovere e comprendere i problemi. La soluzione, dopo, ce l'hanno sempre tutti.
Avatar di napoleoneuno napoleoneuno
12 Gen - 11:45
Un vero governo di discontinuitá rispetto al passato come questo dovrebbe agire e non sta agendo. Dire 'eh ma anche prima i treni arrivavano in ritardo' e parlare di scioperi non risolve il problemi. La gente rimane a piedi. Il capitano DEVE DARSI UNA MOSSA e far partire grandi opere infrastrutturali, migliorare la tecnologia dei nodi urbani, razionalizzare treni su tratte piú trafficate.

Le soluzioni ci sono. Si rimbocchi le maniche e si metta all'opera.
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 13:11
@napoleoneuno altro genio, altra soluzione.
Avatar di mina2612 mina2612
12 Gen - 12:16
Guasto o sabotaggio?

Perchè vorrebbe ritornare al M.I.?

Forse per fare ciò che non ha fatto nel 2018/19? Si faccia un esame di coscienza per come aveva gestito la sua (non) presenza al Viminale.
Avatar di df69 df69
12 Gen - 12:33
Il problema onestamente c'è, e non si direbbe che sia stato gestito. Non si può nemmeno risolvere a modo di Salvini, cioè alzando le multe e dichiarando risolti i problemi della circolazione stradale. A meno che non si possano multare i treni. In questo caso sarebbero necessarie azioni che servano veramente a ridurre i problemi, non come la pagliacciata illiberale che è stata fatta col codice stradale.
Avatar di Wile Wile
12 Gen - 12:36
Quindi, se prima la situazione era la stessa o magari anche peggiore, tanto basta per non muovere critiche al ministro, giusto? Complimenti, sempre avanti così.
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
12 Gen - 14:01
@Wile ... ma in Italia è sempre colpa di qualcun altro ...
Avatar di Mborsa Mborsa
12 Gen - 12:43
I commenti di Schlein, Bonelli &C. sono infantili: siamo al piove, governo ladro.
Avatar di Agrippina Agrippina
12 Gen - 12:51
Negli ultimi 2 anni i disagi sulla rete ferroviaria sono stati innumerevoli , e mi pare fisiologico che le opposizioni contestino su questi fatti il ministro. Siamo all'abc della dialettica politica. Salvini quando era all'opposizione sbraitava su tutto, adesso che e' al governo non può mica cavarsela con un alzata di spalle
Mostra risposte (2)
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Gen - 13:26
@Agrippina ... Citofoni all'arruffa popolo capo della cgil... Che è quello che ha martoriato gli italiani con uno sciopero alla settimana nei trasporti. In termini di disagio diffuso e danni all'economia nazionale, il guasto di ieri è assolutamente trascurabile, rispetto a quello che ci hanno fatto e ci fanno passare i continui scioperi politici dello sbraitante, lui si e con la bava alla bocca, suo amichetto landini.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
12 Gen - 14:36
@Agrippina concordo con lei questa volta, non avendo ricette, argomenti e soluzioni tutto fa brodo per dare aria ai polmoni. Ho lavorato per una zienda esterna alle ferrovie, mi fermo qui. Se fosse privatizzata, meno gente a zonzo e più efficienza. Si ricade sempre li, tutto ciòche è statale non funziona, dalle mie parti si dice che il ciuco di 100 padroni muorì di fame.
Avatar di Robertobenfatto Robertobenfatto
12 Gen - 12:55
mi sembra già di sentire Salvini se il ministro fosse un altro........
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
12 Gen - 14:38
@Robertobenfatto E' reciproco, non é che voi non vi fate sentire!!
Avatar di jaguar jaguar
12 Gen - 13:00
Secondo la sinistra fino al settembre 2022 i treni erano il fiore all'occhiello del paese.
Avatar di Metaverso Metaverso
12 Gen - 13:02
I compagni hanno la memoria corta,difficile dimenticare quando al posto attualmente occupato da Salvini c'era il compagno BURLANDO,erano fermi pure gli ascensori dei condomini e adesso non avendo altri slogan%"Il fascismo x adesso è stato accantonato ed hanno trovato meno male Salvini che di notte va facendo danni alla rete ferroviaria così si parla di lui.Compagni sedetevi oltre il caffè e la pennichella :siete al ridicolo.
Mostra risposte (6)
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
12 Gen - 14:09
@Metaverso il suo commento è ridicolo, che i problemi nel trasporto ferroviario italiano siano sempre esistiti nessuno credo lo possa negare, la cosa certa è che Salvini sta facendo da Ministro dei trasporti gli stessi danni fatti da Ministro dell'interno ... e lo hanno pure assolto
Avatar di Metaverso Metaverso
12 Gen - 14:35
@Giorgio1952 Metaverso 1948 compagno 52 ho qualche anno più di te e di ridicolo c'è solo la sx italiana è tutti quelli che credono alle fandonie del 1917 ottobre a oggi siete solo negativi.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
12 Gen - 14:41
@Giorgio1952 Di cosa parla?? Mica é Salvini che lavora nelle ferrovie, ci sono i responsabili che devono dare conto al presidente delle ferrovie e il presidente al Ministro dei trasporti, te capii?? punto!!
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
12 Gen - 17:27
@mimmo1960 lo ha detto il vice segretario della Lega, tale Andrea Crippa un laureato in scienze politiche internazionali che non vede al di là dei confini della Padania, «Il ministro Salvini, ricordo agli incompetenti e disinformati esponenti della sinistra, lavora 14 ore al giorno per efficientare e migliorare le linee non solo ferroviarie ma di qualunque tipo di trasporto si tratti in Italia». T'é capí o t'é minga capí! ("T'é capí" si scrive. Se dovete scrivere in dialetto accertatevi di saperlo fare nella maniera corretta)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
12 Gen - 17:53
@Giorgio1952 Il ministro dei trasporti non é il presidente delle ferrovie, l'unica cosa che puo' fare il ministro é quello di rimuovere i vertici se sono degli incapaci, punto!
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
13 Gen - 10:36
@mimmo1960 certo però si può rimuovere anche il ministro se è un incapace, come fatto con Sangiuliano. "Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha quali compiti istituzionali la programmazione, la realizzazione e la vigilanza delle grandi opere infrastrutturali e le politiche abitative dell'Italia, in linea con le politiche e gli indirizzi comunitari del settore. Ha competenza sulle reti infrastrutturali nazionali (stradali e autostradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali) a servizio dei mezzi di trasporto e sui trasporti terrestri, marittimi e aeronautici."
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
12 Gen - 13:03
Nell'articolo si cita un problema di ottobre quando un guasto a Roma provocò la cancellazione di oltre 100 treni con ritardi fino a 4 ore, ma qui si tratta di due incidenti in una settimana, ieri caos treni nel Nord Italia, in particolare è andato in tilt il nodo di Milano a partire dalle 7 del mattino; la settimana scorsa a causa di un guasto sull’alta velocità tra Firenze e Bologna, molti convogli in ritardo di oltre 100 minuti con destinazione Roma e altre città. Slitta anche la seduta della Camera! Ma il leghista Crippa dice "Il guasto ce l'hanno nei loro organigrammi di potere i partiti delle opposizioni che in queste ore stanno attaccando vergognosamente Matteo Salvini" ...
Avatar di Boreal Boreal
12 Gen - 13:09
La sinistra contro Salvini?? Casomai sarà chi deve prendere il treno e non penso che saranno tutti" komunisti"
Mostra risposte (2)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
12 Gen - 14:42
@Boreal Chiedi a Landini che continua con i suoi scioperi!!
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 15:41
@Boreal fai la stessa domanda quando ci sono gli scioperi e vedrai dove ti mandano, e non sono tutti fascisti.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
12 Gen - 13:39
L'insistita sciacalleria della sinistra è una normale conseguenza del mix tra surplus di gastriti e povertà di idee.
Avatar di eroncelli eroncelli
12 Gen - 14:32
@socrate 43 Tutti dimenticani il numero di cantieri aperti sulle reti ferroviarie, certamente non opera tutta di Salvini.

Se foste onesti (e non mi interessa difendere Salvini) dovreste vedere quanti commenti vi sono in rete a causa dei lavori sulle reti ferroviarie: in realtà, per lungo tempo c'è stato un disinteresse sulle ferrovie.

Vi chiedo inoltre di ritornare all'incidente di Pioltello: furono chieste le dimissioni del ministro ?????
Avatar di lynx24 lynx24
12 Gen - 14:40
sono sull'orlo di una crisi di nervi
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
12 Gen - 14:46
Con il PNRR ci sono tanti cantieri aperti confronto quando governava la SX, é ovvio che ci possono essere delle interruzioni ma la SX é brava a strumentalizzare!!
Avatar di Finky24 Finky24
12 Gen - 16:51
@mimmo1960 ma "loro" non lo vogliono capire perché è l'ennesima occasione per rompere le scatole, senza successo.
Avatar di Wildcard Wildcard
12 Gen - 15:07
L ultima perla della sx è il "caos treni" , proprio loro che prendono in ostaggio gli italiani con scioperi a raffica coccolando capitan Landini e la sua ciurma.
Avatar di zax zax
12 Gen - 15:09
Ma quando c'era toninelli di lavori ne ha fatti tantissimi, vero.
Avatar di scurzone scurzone
14 Gen - 18:26
@zax Non si può giustificare Salvini prendendo come esempio un altro Genio come Toninelli!
Avatar di anna.53 anna.53
12 Gen - 16:24
La Shlein, campionessa illuminata della difesa del territorio quando era alla vicepresidenza della sua regione per far quello(e si è visto come), non si trattiene dal compito di far chiassose quanto inutili battute sulla competenza del ministro. Il quale, dovrebbe convocare d'urgenza i vertici di RFI e tecnici per rivedere il piano di manutenzione per renderlo compatibile con un servizio di trasporto pubblico efficiente.
Accedi