Giorgia Meloni a "Porta a Porta": la premier ospite stasera da Bruno Vespa

In vista del secondo anniversario del 7 ottobre, la premier ospite da Bruno Vespa. Scoperta scritta choc contro l'ex direttore del Tg1

Giorgia Meloni a "Porta a Porta": la premier ospite stasera da Bruno Vespa
00:00 00:00

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà ospite questa sera - 7 ottobre - di Bruno Vespa nella puntata di “Cinque Minuti” e di "Porta a Porta".

In occasione dell'anniversario di quello che molti hanno definito l'11 settembre israeliano, il capo del governo ha commentato: "Sono passati due anni dall'ignominia del massacro compiuto dai terroristi di Hamas contro migliaia di civili inermi e innocenti israeliani, donne e bambini compresi" evidenziando che questo crimine sarà ricordato come "una delle pagine più buie della storia". Ed è proprio oggi che la numero uno dell'esecutivo ha voluto esprimere "la vicinanza ai famigliari delle vittime" spiegando che l'Italia chiede la liberazione degli ostaggi "che ancora oggi attendono di tornare a casa dopo due anni di prigionia, vessazioni, sofferenze".

Il tempo è poco e gli argomenti sono tanti. La politica estera, il due a zero alle regionali, la scelta dei candidati per Veneto e Campania. Bruno Vespa dovrà fare in fretta per avere delle risposte. Di recente l'ex direttore del Tg1 è finito sotto il fuoco dei pro-Pal dopo lo scontro con il portavoce della flottilla Tony La Piccirella. Durante un episodio di Porta a Porta il conduttore ha puntato il dito contro la spedizione by Greta&Co riferendosi ai continui rifiuti di cedere gli aiuti a chi sarebbe in grado di farli arrivare a destinazione, in primis il Vaticano che si è reso disponibile con il cardinale Pierbattista Pizzaballa: "Non ve ne frega niente delle persone che sono lì".

Poi la scoperta choc. Sull'ascensore nella sede Rai in via Teulada è stata incisa una scritta "Vespa infame". Immediatamente rimossa. Dai vertici della televisione di stato sono arrivati messaggi di solidarietà a Bruno Vespa. Il numero uno della Rai ha fatto sapere che il servizio pubblico "condanna la scritta offensiva e infame rivolta al giornalista Bruno Vespa. Si tratta di un episodio grave che rappresenta una forma di intimidazione e di intolleranza inaccettabile" ribadendo con forza che questi "comportamenti non appartengono alla cultura del dialogo e del rispetto che devono caratterizzare ogni luogo di lavoro, tanto più una sede del Servizio Pubblico radiotelevisivo.

La Rai ribadisce il proprio impegno a difesa del pluralismo, del confronto civile tra opinioni diverse e della libertà di espressione, principi fondanti della sua missione. Ogni forma di linguaggio d’odio o minaccia personale è incompatibile con questi valori".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica