Tempo di cinema sotto le stelle. Tra le tante proposte offerte dalla città segnaliamo la rassegna «Fandango Cinema» che apre i battenti il prossimo 3 agosto nellarena del club La Palma di via Mirri. Smorzate le sofisticate note jazz che hanno allietato le notti di luglio, ora saranno i migliori film della stagione appena terminata a intrattenere il pubblico. A fare da padrini ai film presentati saranno gli stessi autori ed attori e, peculiarità della Palma, si potrà assistere alle proiezioni e, insieme, cenare allaperto. In programma anche tre anteprime tarate Fandango. Lunedì 22 agosto Riding Giants, surf estremo di Stacey Peralta, autore di film e documentari su mode e stili di vita americani, come Dogtown and Z boys, che questa volta ci stupisce con la storia del surf, sport estremo ma anche ragione e filosofia di vita. Venerdì 26, una doppia offerta per due mitici e bellissimi film: il documentario Soy Cuba, il mammut siberiano di Vicente Ferraz sullepopea e lincredibile storia di un capolavoro cinematografico come Soy Cuba di Mikhail Kalatozov. Infine giovedì primo settembre, un altro imperdibile documentario. Il regista cileno Patricio Guzman racconta in Salvador Allende la vita del grande leader politico, che concluse la sua esistenza con un disperato suicidio. La rassegna si apre il 3 agosto con un film intenso come Million Dollar Baby, diretto e interpretato da Clint Eastwood e da unindimenticabile Hilary Swank. Giovedì si prosegue assaporando, è il caso di dirlo, Un tocco di zenzero, del regista greco Tassos Boulmetis. Venerdì un classico di Shakespeare, Il mercante di Venezia, unaccurata ricostruzione storica di Michael Radford con Al Pacino e Jeremy Irons. Sabato due film: litaliano Lavorare con lentezza, di Guido Chiesa, ispirato alle vicende di Radio Alice negli anni Settanta e lamericano Supersize me, di Morgan Spurlock. Domenica la commedia romantica Luomo perfetto di Luca Lucini e lunedì 8 loriginale La febbre di Alessandro DAlatri, interpretato da un ottimo Fabio Volo.
Nel programma spiccano poi il film di Marco Tullio Giordana Quando sei nato non puoi più nasconderti, Quo vadis baby? di Gabriele Salvatores, La vita è un miracolo di Emir Kusturica, e Sideways di Alexander Payne. Info: 06.43566581. Spettacoli alle ore 21.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.