Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Un grande nautico si è aperto alla città
Eccezionale successo dello «stadio sullacqua» al Porto Antico fra barche e canoe
Eccezionale successo dello «stadio sullacqua» al Porto Antico fra barche e canoe
Questanno più che mai il Salone Nautico Internazionale sarà aperto alla città e ai visitatori con una serie di iniziative che hanno lo scopo di rafforzare ulteriormente il legame dellevento con la cittadinanza e il territorio.
Uno dei palcoscenici più frequentati sarà senzaltro lo Stadio sullAcqua al Porto Antico. Si tratta di una piscina di 20x30 metri collocata nella piazza delle Feste dove per tutta la durata della manifestazione si susseguiranno diverse attività sportive e interattive realizzate in collaborazione con i partner Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio, Lega Navale Italiana, Acquario di Genova, Società Italiana di Salvamento e con gli sponsor Messina Line e Isolani. Lobiettivo è coinvolgere soprattutto bambini, giovani, scuole e visitatori occasionali, facendoli salire su barche e canoe e provare lemozione della navigazione.
Il palinsesto dello Stadio sullAcqua prevede al mattino prove in barca nellambito del progetto VelaScuola di Federvela - lanciato su tutto il territorio nazionale in questanno scolastico - e nel pomeriggio sessioni di unora e mezza dedicate alla scuola vela e lezioni di canoa.
In particolare i bambini uniranno alla prova di vela la partecipazione allattività «incontriamo i Delfini metropolitani» proposta dai biologi dellAcquario di Genova. Il laboratorio prevede una parte di presentazione del progetto di ricerca che dal 2001 vede lAcquario impegnato nello studio della presenza dei delfini lungo il litorale ligure, una parte di presentazione dei principali cetacei che vivono nel Mediterraneo e una terza parte ludico-educativa dove, in linea con la filosofia edutainment (imparare divertendosi), i partecipanti proveranno a riconoscere i cetacei come dei veri ricercatori.
A terra, a fianco dello Stadio sullAcqua, le federazioni sportive presenteranno le proprie attività con piccoli stand e realizzeranno laboratori con i bambini, avvalendosi anche di Optimist e remoergometri.
Uno dei palcoscenici più frequentati sarà senzaltro lo Stadio sullAcqua al Porto Antico. Si tratta di una piscina di 20x30 metri collocata nella piazza delle Feste dove per tutta la durata della manifestazione si susseguiranno diverse attività sportive e interattive realizzate in collaborazione con i partner Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio, Lega Navale Italiana, Acquario di Genova, Società Italiana di Salvamento e con gli sponsor Messina Line e Isolani. Lobiettivo è coinvolgere soprattutto bambini, giovani, scuole e visitatori occasionali, facendoli salire su barche e canoe e provare lemozione della navigazione.
Il palinsesto dello Stadio sullAcqua prevede al mattino prove in barca nellambito del progetto VelaScuola di Federvela - lanciato su tutto il territorio nazionale in questanno scolastico - e nel pomeriggio sessioni di unora e mezza dedicate alla scuola vela e lezioni di canoa.
In particolare i bambini uniranno alla prova di vela la partecipazione allattività «incontriamo i Delfini metropolitani» proposta dai biologi dellAcquario di Genova. Il laboratorio prevede una parte di presentazione del progetto di ricerca che dal 2001 vede lAcquario impegnato nello studio della presenza dei delfini lungo il litorale ligure, una parte di presentazione dei principali cetacei che vivono nel Mediterraneo e una terza parte ludico-educativa dove, in linea con la filosofia edutainment (imparare divertendosi), i partecipanti proveranno a riconoscere i cetacei come dei veri ricercatori.
A terra, a fianco dello Stadio sullAcqua, le federazioni sportive presenteranno le proprie attività con piccoli stand e realizzeranno laboratori con i bambini, avvalendosi anche di Optimist e remoergometri.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: