Un pratico decalogo per rispondere alle domande e ai dubbi di tutte le future mamme. Durante i mesi della gravidanza le incertezze si susseguono a ritmo incessante: come prevenire malattie? Quali cibi evitare? A questi e molti altri quesiti vuole rispondere il «Decalogo per una maternità serena» messo a punto dalla Fondazione Asm (Associazione italiana studio malformazioni) per la salute dellinfante con il contributo della Fondazione Cariplo. Un pratico compendio delle informazioni necessarie per vivere serenamente i nove mesi di gravidanza.
«In Italia nasce un bambino ogni 18 minuti, per 28 mila neonati lanno - spiega Marinella Di Capua, presidente di Asm -, è importante, quindi, che le mamme ricevano uninformazione precisa e semplice su come comportarsi durante i mesi prima del parto, affinché nascano bimbi sani. La prevenzione è fondamentale per prevenire le malattie congenite».
Il Decalogo, nato nel 2003 da unidea del professor Giorgio Pardi, è stato arricchito nei contenuti e rinnovato nella forma: 32 pagine semplici da consultare, ma rigorose e scientificamente aggiornate. «La nascita di un nuovo essere - dice Pier Mario Vello, segretario generale della Fondazione Cariplo - deve migliorare la vita di chi è già nato. Per ottenere questi risultati è fondamentale una corretta informazione che abbia una positiva ricaduta sul tessuto sociale».
Le future mamme sono chiamate a porre la loro attenzione sul rischio riproduttivo in fase preconcezionale, sui pericoli delle malattie infettive, sulla corretta alimentazione, sui rischi connessi alluso di alcool e fumo. È spiegato, inoltre, come assumere farmaci in gravidanza e sono presentate le principali indagini diagnostiche prenatali e gli esami che devono essere fatti durante lattesa di un bambino. «Abbiamo voluto creare un nuovo opuscolo - racconta Domenico Arduini, ginecologo e presidente del Comitato scientifico di Asm - per il forte impatto che ha avuto limmigrazione nel nostro paese.
Gravidanza serena con il decalogo della mamma sana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.