
Intrigo nei mari e nei cieli d'Estonia. Due giorni fa un caccia russo ha violato lo spazio aereo Nato del piccolo paese baltico. Secondo Tallinn la manovra di Mosca è arrivata dopo che la marina estone aveva scortato una nave di Mosca in acque territoriali russe. Stando alle informazioni delle forze armate Nato un Sukhoi Su-35 è entrato nello spazio aereo estone senza permesso, sorvolando per meno di un minuto il Mar Baltico nei pressi della penisola di Juminda.
Subito dopo l'episodio il ministero degli Esteri di Tallinn, Margus Tsahkna, ha convocato l'incaricato d'affari russo per consegnargli una nota di protesta ufficiale. "Dal punto di vista dell'Estonia si tratta di un incidente molto grave e deplorevole, del tutto inaccettabile", ha dichiarato il ministro. L'esercito ha affermato che si è trattato della prima violazione dello spazio aereo da parte della Russia quest'anno.
Secondo una prima ricostruzione la prova di forza russa sarebbe arrivata mentre la marina estone era impegnata a fermare una petroliera diretta in Russia. La Jaguar, questo il nome della nave battente bandiera del Gabon, è un cargo incluso nella lista delle navi sotto sanzione da parte delle autorità britanniche. La petroliera si sarebbe rifiutata di collaborare con la marina Nato e avrebbe opposto resistenza a un tentativo di abbordaggio. Il vascello era entrato in acque territoriali estoni e navigava "senza nazionalità", hanno spiegato da Tallin. Il comandante della marina estone, Ivo Vark, ha raccontato a Reuters che si è reso necessario "verificare i documenti e lo status legale della nave".
Tsahkna, ha scritto Reuters, ha spiegato che il sorvolo del Sukhoi è la prova che la Russia "ha ufficialmente provato a collegarsi alla 'flotta ombra russa' attiva nel Mar Baltico". La Jaguar farebbe quindi parte della "flotta fantasma" di 100 navi che Mosca utilizza per violare le sanzioni occidentali. Subito dopo il sorvolo del caccia russo, jet Nato presenti nel territorio Baltico sono decollati per ispezionare la nave.
Nelle acque nordiche la tensione resta molto alta, e gli episodi simili si moltiplicano. Sui social è circolato anche un video dell'accaduto, probabilmente girato da un operatore all'interno della petroliera. Nelle immagini si vede il pattugliamento della motovedetta estone e il sorvolo di un elicottero e un caccia.
Si sente anche un messaggio della marina di Tallin: "Questa è una nave da guerra estone, seguite le mie istruzioni e modificate subito la rotta di 105 gradi", seguita da un commento pronunciato nella plancia della Jaguar: "Siamo stato raggiunti dagli elicotteri, ci intimano di gettare l'ancora".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.