Il modello è quella sinistra che agli operai prometteva migliorie
Il modello è quella sinistra che agli operai prometteva migliorie
Zorhan Mamdani ha vinto le elezioni a New York, portando il socialismo al potere nella città simbolo del capitalismo americano. Ma il successo del nuovo sindaco entusiasma solo una parte dei Democratici. L’ala moderata teme che la svolta radicale alieni gli elettori degli Stati in bilico come Pennsylvania e Wisconsin. Intanto Trump attacca, minaccia di tagliare i fondi federali e prepara la controffensiva.
Zohran Mamdani, 34 anni, nuovo sindaco socialista di New York, propone un programma radicale: tasse più alte per i ricchi per finanziare asili gratuiti, bus senza biglietto, affitti congelati e 200mila case popolari
Il 34enne radicale vince le elezioni a sindaco della Grande Mela. Battuto l'ex governatore dello Stato Andrew Cuomo con il 50,4% dei voti. Doppia vittoria anche nelle corse a governatore
Due volontari hanno creato DeepState Map consultata da 15 milioni di utenti. Preziose le fonti nell'esercito, al punto che pure i russi la usano per capire dove sono i combattimenti
Una nave lanciamissili Usa è arrivata a Trinidad e Tobago per esercitazioni con l’esercito locale. Ma la mossa accende le tensioni con il Venezuela, che accusa Washington di “preparare una guerra”
La nuova arma è un vettore da crociera a propulsione nucleare con autonomia quasi illimitata, capace di volare 14mila km in 15 ore ed eludere i radar. Mosca lo definisce “unico al mondo”
Dal Baltico al Mar Nero, passando per Bulgaria e Lettonia: l’Italia schiera oltre 2.600 uomini, mezzi e aerei nei quadranti più delicati della Nato di fronte alla pressione russa
Per la prima volta in oltre dieci anni, gli attacchi di matrice di sinistra negli Usa superano quelli dell’Alt-Right. Dati, modalità e obiettivi di un terrorismo in crescita
Per Mauro Gilli (Hertie School), le incursioni russe in Polonia ed Estonia sono un test della volontà europea. Se Mosca percepisce debolezza, la pressione aumenterà