L'Iran ha scelto la guerra: risponderà a Israele

Francia, Regno Unito e Germania avevano invitato Teheran alla e-escalation, annunciando che-in caso di attacco-la Repubblica Islamica avrebbe dovuto "prendersi le proprie responsabilità"

L'Iran ha scelto la guerra: risponderà a Israele
00:00 00:00

L'Iran non ci sta ad ascoltare l'appello alla moderazione rivoltole ieri da Francia, Germania e Regno Unito (il cosiddetto Eu3), accusandoli di non denunciare "i crimini sionisti". Quegli appelli, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Nasser Kanaani, citato dall'Irna, "mancano di logica politica, sono completamente contrari ai principi e alle regole del diritto internazionale". Secondo il ministero degli Esteri, "senza alcuna obiezione ai crimini del regime sionista, la dichiarazione degli Eu3 chiede in maniera impudente all'Iran di non rispondere alla violazione della sua sovranità e integrità territoriale".

L'appello da parte dell'"Eu3"

Nel loro appello, Regno Unito, Francia e Germania avvertivano che se attaccherà Israele, l'Iran "si assumerà la responsabilità" dell'escalation nella regione. "Siamo profondamente preoccupati per l'acuirsi delle tensioni nella regione e siamo uniti nel nostro impegno per la riduzione della tensione e la stabilità regionale", scrivevano i tre Paesi. "In questo contesto, chiediamo all'Iran e ai suoi alleati di astenersi da attacchi che potrebbero ulteriormente intensificare le tensioni regionali e mettere a repentaglio la possibilità di concordare un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Nessun Paese trarrà vantaggio da un'ulteriore escalation in Medio Oriente", concludeva la dichiarazione.

Israele risponderà all'attacco in egual misura

Intanto, Israele avrebbe inviato nei giorni scorsi un messaggio agli Stati Uniti e a diversi Paesi europei spiegando che in caso di attacco diretto da parte di Teheran risponderà allo stesso modo sul territorio iraniano "anche se un eventuale attacco non dovesse causare vittime in Israele". Lo riporta la radio dell'esercito israeliano riportata dal Times of Israel. Il messaggio - viene spiegato - avrebbe avuto lo scopo di prevenire le pressioni della comunità internazionale affinché si eviti di rispondere con la forza a un eventuale attacco iraniano.

Ed è proprio i oggi la notizia di un drone israeliano che ha colpito un'auto che viaggiava sulla strada fra Yahoun e Baraachit nella provincia di Bint Jbeil (Libano del Sud), uccidendo due persone. Lo ha fatto sapere il centro operativo di emergenza del ministero della Sanità libanese, citato dal giornale L'Orient-Le jour. Le foto mostrano un'auto in fiamme; sul posto sono intervenuti i servizi di emergenza. Seconddo le prime ricostruzioni, si tratta di due membri di Hezbollah.

La telefonata Starme-Pezeshkian

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian, intanto, ha risposto al primo ministro britannico Keir Starmer che Teheran considera la rappresaglia contro Israele per l'uccisione a luglio del funzionario di Hamas Ismail Haniyeh un diritto e un modo per scoraggiare future aggressioni. Secondo quanto riportato dall'agenzia Irna, Pezeshkian in una conversazione telefonica con Starmer ha affermato che la risposta punitiva a un aggressore è "un diritto delle nazioni e una soluzione per fermare i crimini e le aggressioni". Pezeshkian ha aggiunto che il silenzio dell'Occidente sui "crimini disumani senza precedenti" a Gaza e sugli attacchi israeliani in altre zone del Medioriente è "irresponsabile" e incoraggia Israele a mettere a rischio la sicurezza regionale e globale. I due leader hanno infine discusso dei modi per ripristinare la pace e la stabilità nella regione e nel mondo e per migliorare le relazioni bilaterali tra Iran e Regno Unito.

La tesi del Washington Post

Un'indiscrezione del Washington Post, intanto, rivela che i funzionari Usa ritengono che Israele non prevedesse la possibilità di risposta diretta dell'Iran all'uccisione, il 31 luglio a Teheran, di Haniyeh. Allo stesso modo in cui non aveva previsto che l'operazione di aprile in Siria contro i Guardiani della Rivoluzione avrebbe avuto come conseguenza una pioggia di missili e droni: lo scrive l'editorialista David Ignatius. a suo dire, la Repubblica Islamica potrebbe aver imparato dal passato e aver definito nuove tattiche in un Medio Oriente che oggi "è come la proverbiale fila di tessere del domino", che una volta caduta potrebbe innescare "una cascata che spazzerebbe via la regione".

Un passo indietro di Teheran in caso di stop della guerra a Gaza?

Se Israele è serio sui negoziati per un cessate il fuoco e vuole che Hamas partecipi al prossimo round, atteso per giovedì, allora deve prima fermare le sue operazioni militari nella Striscia di Gaza. Secondo il Wall Street Journal che cita i mediatori, questo è il contenuto di un messaggio del leader di Hamas, Yahya Sinwar, trasmesso ai negoziatori arabi la notte scorsa. Una richiesta, evidenzia il giornale, che difficilmente verrà accettata da Israele, i cui obiettivi dichiarati sono la sconfitta di Hamas e la liberazione degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza dall'attacco del 7 ottobre dello scorso anno in Israele.

Per arrivare a un accordo, evidenzia il Wsj, restano da risolvere anche i punti che riguardano l'identità dei detenuti palestinesi in Israele che verrebbero rilasciati sulla base dell'intesa, l'identità e il numero degli ostaggi che verrebbero rilasciati e la gestione della sicurezza per il Corridoio di Netzarim, che è controllato da Israele e taglia in due la Striscia di Gaza.

Il giornale considera anche la scelta di Sinwar, come "un altro grande ostacolo" nei colloqui. E, conclude, la sua nuova posizione potrebbe mettere da parte gli esponenti di Hamas su posizioni più moderate nei colloqui.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di basema51 basema51
13 Ago 2024 - 18:50
@lomi

E' stato l'iran con dando appoggio, militare e "morale" ad hamas nell'attuare l'attacco terroristico contro israele,che ha deciso di aprire il conflitto con lo stato Israeliano.

Dare rifugio e accogliere, il capo di hamas nel propio territorio, ne e' stata la conferma.
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di Mborsa Mborsa
13 Ago 2024 - 12:10
La posizione di Francia, Germania e Regno Unito é imperialista: minacciano l'Iran, ma accettano che Israele possa fare qualsiasi risposta ritenga necessaria. Con questa dichiarazione il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha chiuso ogni richiesta di censura contro Israele all'ONU. Mi auguro che la mancanza dell'Italia nella dichiarazione congiunta sia una scelta politica del ns governo.
Mostra risposte (6)
Avatar di madrud madrud
13 Ago 2024 - 12:52
@Mborsa La dichiarazuone non è imperialista, ma di buon senso. Si invita a non attaccare per evitare una guerra aperta, ma che nei fatti l'Iran porta avanti da anni contro Israele. L'Italia non fa dichiarazioni per la nota pusillanimità.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
13 Ago 2024 - 13:00
@Mborsa Francia, Regno Unito e Germania, sono nazioni a pezzi socialmente, economicamente e militarmente. Sono fantasmi. Le loro gradasso minacce sono irrilevanti, cone la famigerata operazione a Kursk. Sono il canto del cigno di un mondo morente. Prima ci togliamo queste zavorre dzi piedi, meglio sarà per noi.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
13 Ago 2024 - 13:14
@Mborsa si saranno alzati tardi i nostri
Avatar di mircea69 mircea69
13 Ago 2024 - 13:17
@Mborsa me lo auguro anche io
Avatar di basema51 basema51
13 Ago 2024 - 14:02
@madrud

Come il tuo pensiero e commento.
Avatar di Mborsa Mborsa
13 Ago 2024 - 18:31
@madrud

Non si tratta di invito, ma di pressioni e minaccia. Non ho visto alcuna analoga pressione su Israele che da venti anni bombarda i suoi vicini (Libano, Siria, Iran) con il placet USA. La politica anti-terrorismo è un comodo slogan americano per colpire gli avversari ovunque e comunque,bloccando qualsiasi censura internazionale all' ONU.
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
13 Ago 2024 - 13:11
L'Iran mi pare uno di quei cagnetti piccoli e rumorosi che con un movimento del piede battono subito in ritirata. Penso che sappiano perfettamente cosa rischiano se attaccano per davvero Israele.
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
13 Ago 2024 - 15:51
@PD-lover45 non è detto, da quelle parti non brillano per acume. L'immagine del botolo rompiscatole calza a pennello, d'altronde entro i propri confini devono mostrarsi come dei rottweiler, confido che abbasseranno la cresta alla fine, se non vogliono che questo diventi l'ultimo conflitto della loro storia.
Avatar di sbrigati sbrigati
13 Ago 2024 - 14:37
Il giornalista si è reso conto che il titolo pone l'Iran da aggressore ad aggredito?
Avatar di ProjectManager ProjectManager
13 Ago 2024 - 14:54
I religiosi Iraniani che di fatto detengono il potere politico e religioso sono dei quaraquaqua, tanto fumo e pochi fatti, annunciano apocalissi ma non hanno nemmeno la più pallida idea di come fare a colpire Israele, lanciano tempeste e fulmini di minacce ma di fatti nemmeno l'ombra.

Gli Israeliani nel totale silenzio hanno ucciso un leader hamas in casa loro, sotto gli occhi di tutti, alla faccia delle loro difese militari, del loro reparto di intelligence, dei servizi segreti e anche dallo scudo di Allah che non li ha difesi minimamente.
Avatar di NinuzzoFoggia NinuzzoFoggia
13 Ago 2024 - 15:17
Io credo che IL non aspetti altro.. cosi potra' finire il lavoro con gli US.
Perche' gli US hanno dispiegato 2 portaerei, un potentissimo sottomarino e 2 squadroni di F22?
Ci sara' la resa dei conti appena l'Iran attacca
Avatar di lomi lomi
13 Ago 2024 - 17:02
Mi pare che sia vero l opposto...ovvero Israele ha deciso la guerra con l Iran ...ma forse vale solo per Putin l equazione aggredito aggressore
Mostra risposte (2)
Avatar di Pirata2008 Pirata2008
13 Ago 2024 - 17:38
@lomi eil 7 ottobre lo hai già dimenticato? Chi secondo te ha causato tutto questo " caos"? Comunque se solo si azzardano ad attaccare Israele sarà la loro fine una volta per tutte e loro, anche se invasati li sanno bene
Avatar di basema51 basema51
13 Ago 2024 - 18:50
@lomi

E' stato l'iran con dando appoggio, militare e "morale" ad hamas nell'attuare l'attacco terroristico contro israele,che ha deciso di aprire il conflitto con lo stato Israeliano.

Dare rifugio e accogliere, il capo di hamas nel propio territorio, ne e' stata la conferma.
Avatar di TechTrade TechTrade
13 Ago 2024 - 17:07
Ok, e saranno poi cavoli suoi.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi