Diretta | Sì di Hamas al piano Usa può arrivare oggi, ma è allarme per l'ala militare: "Vuole continuare la lotta"

Raid israeliani a Gaza: almeno 11 morti, tra cui un bambino. Tajani: “Salvezza dipende da Hamas”. Il movimento palestinese chiede garanzie sul ritiro dell’Idf e sul rilascio degli ostaggi

Diretta | Sì di Hamas al piano Usa può arrivare oggi, ma è allarme per l'ala militare: "Vuole continuare la lotta"
00:00 00:00

La tensione resta altissima nella Striscia di Gaza. Fonti ospedaliere citate da Al Jazeera parlano di almeno 11 morti nelle ultime ore a causa dei raid israeliani, inclusi un bambino e nove vittime in un campo profughi.

In Parlamento il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ribadito che il futuro di Gaza dipende dalla risposta di Hamas al piano di pace americano già accettato da Israele, Anp e diversi Paesi arabi. Hamas, intanto, lega il rilascio degli ostaggi al calendario del ritiro israeliano.

Hamas rivendica il lancio di razzi su Ashdod

Hamas ha rivendicato la responsabilità del lancio di razzi contro la città costiera meridionale di Ashdod nella notte di Yom Kippur. In un comunicato, il braccio armato del movimento ha affermato di aver colpito Ashdod "in risposta agli attacchi contro i civili". Secondo l'Idf, cinque razzi sono stati lanciati dal nord della Striscia di Gaza: quattro sono stati intercettati dalle difese aeree e uno è caduto in un'area aperta. Non si registrano feriti. L'attacco è avvenuto mentre la Marina israeliana iniziava a intercettare la flottiglia diretta a rompere il blocco navale imposto su Gaza.

Ministro Sa'ar: "Autorità britanniche hanno permesso l'antisemitismo"

"Sono sconvolto dall'attacco avvenuto nei pressi della sinagoga di Heaton Park a Manchester, la mattina del giorno più sacro per il popolo ebraico, lo Yom Kippur. Bisogna dire la verità: le autorità britanniche non sono riuscite a prendere le misure necessarie per arginare questa ondata tossica di antisemitismo e hanno di fatto permesso che persistesse. L'incitamento dilagante all'antisemitismo e all'anti-israelianismo, così come gli appelli a sostegno del terrorismo, sono diventati un fenomeno diffuso nelle strade di Londra, in Gran Bretagna e nei suoi campus". Lo scrive su X il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar.

Casa Bianca: ci aspettiamo che Hamas accetti il piano Trump

Il piano di pace per Gaza presentato dal presidente Donald Trump "è un piano accettabile, e speriamo e ci aspettiamo che Hamas lo accetti così da poter andare avanti". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavit, ai microfoni di Fox News. "Il presidente e il suo team hanno lavorato duramente su questo piano completo e dettagliato in 20 punti che è stato applaudito in tutto il mondo" ha detto la funzionaria.

Media: "Sì di Hamas sul piano Usa potrebbe arrivare oggi"

I mediatori arabi hanno avuto colloqui produttivi con Hamas sul piano degli Stati Uniti per porre fine alla guerra di Gaza e una risposta dal gruppo terroristico potrebbe arrivare già oggi. Lo ha dichiarato al Times of Israel una fonte vicina ai negoziati, sottolineando che, sebbene la risposta di Hamas sarà "positiva", richiederà comunque diverse modifiche alla proposta e aggiunge che il Qatar ha contattato gli Stati Uniti per modificare alcune parti del piano. Le modifiche riguardano in particolare la gradualità del ritiro dell'Idf da Gaza, il disarmo di Hamas e le garanzie di sicurezza dopo l'eventuale esilio della leadership.

Bbc: "Ala militare Hamas vuole continuare a combattere"

"I mediatori hanno contattato il capo dell'ala militare di Hamas a Gaza, che ha dichiarato di non essere d'accordo con il nuovo piano di cessate il fuoco degli Stati Uniti": lo scrive la Bbc citando proprie fonti. "Si ritiene che Izz al-Din al-Haddad creda che il piano sia stato concepito per porre fine ad Hamas, indipendentemente dal fatto che il gruppo lo accetti o meno, ed è quindi determinato a continuare a combattere".

Media: "Almeno 11 palestinesi uccisi a Gaza"

Sono almeno 11 i palestinesi uccisi nelle prime ore del mattino in tutta la Striscia di Gaza dai raid israeliani: lo riferisce al Jazeera citando fonti ospedaliere. "Un bambino è stato ucciso dal fuoco di un drone, a ovest di Gaza City, mentre almeno nove palestinesi sono stati uccisi e 13 feriti in un attacco a un campo profughi nella zona centrale. Un altro morto e 10 feriti in un attacco con un drone a sud di Deir el-Balah".

Tajani, la salvezza di Gaza dipende da sì di Hamas a piano

"Israele e l'Autorità Nazionale Palestinese hanno accolto il piano di pace americano, molti importanti paesi arabi e musulmani hanno fatto la stessa cosa, per Gaza si profila un futuro governato da rappresentanti arabi, un graduale ma rapido ritiro delle forze di Israele, un ambizioso piano di ricostruzione con capitali sauditi, americani e non solo. Tutto ora dipende da Hamas, dalla risposta che darà. La salvezza o la tragedia per la popolazione di Gaza dipendono dalle loro scelte". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani nell'informativa alla Camera affermando che "l'Italia è pronta a fare la sua parte".

Hamas: "Rilascio ostaggi collegato a ritiro Idf"

Hamas e le altre fazioni palestinesi a Gaza "vogliono chiare garanzie dell'impegno di Israele a un cessate il fuoco, e collegare il rilascio dei prigionieri al calendario del ritiro di Israele da Gaza". Lo scrive al Arabiya citando fonti informate palestinesi. "Le fazioni hanno espresso preoccupazione per alcune delle vaghe disposizioni del piano del presidente degli Stati Uniti, e hanno presentato modifiche", si aggiunge. Hamas "sta ancora consultando altre fazioni e mediatori". 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica