Diretta | Israele approva la pena di morte per i terroristi. Hamas ribadisce: "Nessuna nuova proposta dai mediatori"

La nuova direttiva è stata approvata dal Comitato di sicurezza del Parlamento israeliano. Continuano i bombardamenti della Striscia di Gaza

Diretta Diretta | Israele approva la pena di morte per i terroristi. Hamas ribadisce: "Nessuna nuova proposta dai mediatori"
00:00 00:00

Non si ferma il martellamento di Gaza da parte delle forze delle Idf.

In mattinata, le bombe israeliane si sono abbattute su Nuseirat. Continua il "giallo" della proposta di pace di Donald Trump, che Hamas nega di aver ricevuto. E il Parlamento ebraico ha approvato l'introduzione della pena di morte per i terroristi.

Coordinatore per gli ostaggi: "Pena di morte ai terroristi comporta rischi"

La legge sulla pena di morte ai terroristi, fortemente voluta dal ministro dell'ultradestra Ben Gvir, "potrebbe avere un impatto negativo sulla situazione degli ostaggi". Lo ha detto Gal Hirsch, il coordinatore per gli ostaggi e i dispersi, nel corso del dibattito in seno al comitato sicurezza della Knesset. "Sono in completo disaccordo con Gvir", ha detto secondo i media locali rivolto direttamente al responsabile, e chiedendo una riunione di governo sulla legge, che ora dovrà seguire il suo iter parlamentare. A Gaza "ci sono 48 ostaggi, 20 ancora vivi e due in condizioni critiche", ha aggiunto.

Hamas ribadisce: nessuna nuova proposta dai mediatori

Hamas ha rilasciato una dichiarazione in cui conferma di non aver ricevuto nuove proposte per un cessate il fuoco a Gaza, dopo che elementi del piano in 21 punti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per porre fine alla guerra e liberare gli ostaggi a Gaza sono stati diffusi dai media. Hamas afferma che i negoziati sono sospesi dal 9 settembre, quando Israele ha compiuto un attacco in Qatar, e di essere pronto a esaminare qualsiasi proposta presentata tramite i mediatori "in modo positivo e responsabile, in modo da salvaguardare i diritti del popolo palestinese".

Il piano è stato condiviso dagli Stati Uniti con alcuni paesi arabi e musulmani la scorsa settimana a margine dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Trump ha dichiarato che "tutti i paesi della regione sono coinvolti, Hamas è pienamente consapevole di queste discussioni e Israele è stato informato a tutti i livelli, incluso Bibi Netanyahu".

Comitato della Knesset approva la pena di morte per il terroristi

Il comitato di sicurezza del Parlamento israeliano, Knesset, ha approvato il disegno di legge che prevede la pena di morte per i terroristi, fortemente voluta dall'ultradestra. Lo riferiscono i media di Tel Aviv. Il sì è arrivato nonostante l'opposizione del consulente legale del comitato stesso.

A Gaza oltre 66mila morti dall'inizio della guerra

È salito a 66.005 il bilancio dei palestinesi uccisi nella Striscia dall'indomani delle stragi Hamas, il 7 ottobre di due anni fa. I feriti sono oltre 168mila. Lo riferiscono fonti mediche citate dall'agenzia Wafa. Nelle ultime 24 ore le vittime sono state 79 e 379 i feriti.

Media: almeno 24 persone uccise a Gaza dall'alba

Dall'alba di oggi almeno 24 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani a Gaza, tra cui almeno 10 palestinesi sfollati nel campo profughi di Nuseirat nel centro di Gaza. Lo riferisce Al Jazeera citando fonti mediche.

Bombardamento israeliano su Nuseirat: almeno 8 morti

Almeno otto palestinesi sono stati uccisi durante la notte negli attacchi israeliani nel campo profughi di Nuseirat nel centro di Gaza. Lo riferiscono fonti mediche ad Al Jazeera. Muhammad Abu Salmiya, direttore dell’ospedale al-Shifa di Gaza City, il più grande complesso medico della Striscia di Gaza, ha spiegato che le équipe mediche sono preoccupate per i carri armati israeliani che si avvicinano alle vicinanze dell’ospedale e non consentono l’accesso ad esso. Si stima che 159 pazienti siano in trattamento.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica