Condanna internazionale al piano israeliano di occupare Gaza entro ottobre: Onu, Ue e vari Paesi lo respingono, temendo crisi umanitaria. Aiuti italiani paracadutati sulla Striscia

Condanna internazionale al piano israeliano di occupare Gaza entro ottobre: Onu, Ue e vari Paesi lo respingono, temendo crisi umanitaria. Aiuti italiani paracadutati sulla Striscia
Ora il primo ministro israeliano ha deciso di occupare Gaza City per stanare ciò che è rimasto di Hamas. Una scelta criticata da tutti: dal capo dello stato maggiore dell'Idf Eyal Zamir che ne intravvede i rischi sul piano militare; dalle famiglie degli ostaggi che la considerano una sorta di condanna a morte per i loro cari; dal governo inglese, tedesco, francese, spagnolo, belga e dalla Commissione europea
L'ok dopo 10 ore: smantellare l'arsenale di Hamas, ritorno dei rapiti, un nuovo governo civile. L'Idf inizia i piani. I jihadisti: "L'occupazione non sarà un pic nic"
Sdegno mondiale. Vance: "Disaccordo con gli inglesi". Oggi riunione dell'Onu
Boston Consulting Group prevede i trasferimenti. Fame, l'ira del tycoon
Il governo approva la road map per la conquista di Gaza City, dal disarmo di Hamas al rilascio degli ostaggi. Critiche dall’Idf e dalle famiglie dei rapiti, che ora temono nuove vittime
La sua posizione si colloca in una tradizione dell’Idf che considera il dissenso interno parte integrante della cultura organizzativa. Il parallelo con il Vietnam
Varato il piano del governo israeliano per sconfiggere Hamas. Il vertice è durato oltre 10 ore a Tel Aviv
La Bbc rivela i metodi adoperati dall'organizzazione islamista per elargire i compensi, seppur ridotti, a decine di migliaia di funzionari pubblici. E nella Striscia aumenta il malcontento
Il peso di altri mesi al fronte per militari provati. La spinta dell’opinione pubblica