Gaza, Hamas accoglie il piano di Trump che include rilascio ostaggi. Ora che succede? | Diretta

Nel piano di Trump, in 21 punti, ipotesi amnistia ed esilio per i membri di Hamas. Attesa per la mossa del governo israeliano

Diretta Gaza, Hamas accoglie il piano di Trump che include rilascio ostaggi. Ora che succede? | Diretta
00:00 00:00

C'è

anche attesa per la mossa del governo israeliano, dopo che Hamas ha detto di essere disposta ad accettare il piano proposto da Trump per porre fine alla guerra di Gaza, in cambio della liberazione di tutti i prigionieri.

Nel piano di Trump ipotesi amnistia ed esilio per i membri di Hamas

Una volta restituiti tutti gli ostaggi entro 48 ore dall'accettazione dell'accordo su Gaza, ai membri di Hamas che si impegnano per la coesistenza pacifica verrà concessa l'amnistia, mentre ai membri che desiderano lasciare la Striscia verrà garantito un passaggio sicuro verso i paesi riceventi. È quanto prevede il piano in 21 punti per Gaza del presidente Usa Donald Trump, ottenuto dal Times of Israel e autenticato da due fonti a conoscenza della questione.

Hamas accetta il piano di Trump che include rilascio ostaggi

Hamas ha accettato in linea di principio il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per porre fine alla guerra a Gaza, che include il rilascio immediato di tutti gli ostaggi israeliani. Lo hanno riferito ad Haaretz fonti a conoscenza della questione. La proposta include un graduale ritiro delle Idf dalla Striscia di Gaza, insieme al rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi, in cambio degli ostaggi israeliani vivi e deceduti.

Trump: "Entusiasmo per accordo a Gaza più forte che mai"

"Stiamo avendo discussioni molto stimolanti e produttive con la comunità mediorientale riguardo a Gaza. Sono in corso intensi negoziati da quattro giorni e continueranno finché sarà necessario per raggiungere un accordo concluso con successo". Lo ha scritto Donald Trump su Truth. "Tutti i paesi della regione sono coinvolti, Hamas è consapevole di queste discussioni e Israele è stato informato a tutti i livelli, incluso Netanyahu. C'è più buona volontà ed entusiasmo per il raggiungimento di un accordo, dopo così tanti decenni, di quanto abbia mai visto prima. Dobbiamo liberare gli ostaggi e ottenere una pace permanente e duratura!"

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica